Quando si decide di andare a vivere in Australia si è sempre indecisi tra Sydney e Melbourne . Vivere nelle città australiane è infatti una delle esperienze più comuni per gli italiani in Australia. Tuttavia, per coloro che non sono fan della vita di città è da prendere in considerazione l’opzione della vita sulla costa.
Durante il primo anno di Working Holiday Visa sono molti quelli finiscono a vivere in area regionale per il rinnovo del visto (per poter rinnovare il primo Working Holiday Visa bisogna infatti completare 88 giorni di lavoro regionale, potrebbe interessarti: rinnovare il working Holiday Visa).
Ciò che non tutti sanno e che ormai dal 2018 tutto il territorio australiano è area regionale, fatta eccezione per le aree metropolitane di Sydney Melbourne e Brisbane: ossia è possibile ottenere una residenza permanente con una lunga lista di professioni in quasi tutto il paese.
Vivere sulla Sunshine Coast è diventato un fenomeno piuttosto importante soprattutto durante la pandemia: infatti, moltissimi australiani e non bloccati nelle grandi città durante il lockdown hanno deciso di trasferirsi sulla costa alla ricerca di uno stile di vita più salutare e rilassato.
Ad oggi, la popolazione della Sunshine Coast è aumentata in modo vertiginoso risultando in un assurdo aumento dei prezzi delle abitazioni sia per l’acquisto che per gli affitti.
DOVE SI TROVA LA SUNSHINE COAST
La Sunshine Coast è un’area sulla costa del Queensland a circa un’ora e mezza da Brisbane e si estende da sopra Maroochydore a Noosa. In passato la Sunshine coast – e soprattutto Noosa – era una meta conosciuta essenzialmente dai surfisti e gli amanti del campeggio, negli ultimi anni è diventata l’ultima frontiera delle vacanze di lusso in Australia. Questa zona oltre ad essere bagnata da acque cristalline ed essere lambita da chilometri e chilometri di spiagge bianchissime è infatti caratterizzato da un clima prevalentemente soleggiato e mite per gran parte dell’anno.
Potrebbe interessarti: vivere in Queensland
QUANTO COSTA VIVERE IN SUNSHINE COAST?
-
Noosa non è la Sunshine Coast
I costi della vita sulla costa, come nel resto del paese e del mondo, sono aumentati esponenzialmente durante la pandemia. Tuttavia, è d’obbligo fare una distinzione tra Noosa e il resto della costa.
La vita a Noosa è molto più costosa che nel resto della costa!
Gli affitti costano di media un 20% in più rispetto ad altre località; la benzina costa almeno AUD0,20 in più che in altre città limitrofe, lo stesso cibo all’interno dei supermercati è più costoso a Noosa che ad esempio a Nambour; andare a cena fuori è più costoso a Noosa che nelle altre città.
-
Quanto costano gli affitti in Sunshine Coast?
Affittare una camera singola costa tra i 250 e i 350 dollari a settimana (250 nelle zone più interne e 350 o più nei pressi del mare); affittare un appartamento ammobiliato con una stanza sulla costa costa almeno 500 $ a settimana.
-
Quanto costa spostarsi sulla Sunshine Coast?
Purtroppo una delle pecche principali della vita sulla costa è la mancanza di mezzi pubblici affidabili il che comporta una spesa necessaria: l’acquisto di un’automobile che permetta di spostarsi in totale autonomia.
Affidarsi a Uber o altre modalità di car pooling non è possibile sia per problematiche inerenti ai prezzi – circa 20 dollari per le tratte più brevi – che per l’effettiva mancanza di mezzi: la domanda infatti è ben più alta dell’offerta.
Potrebbe interessarti: posso guidare in Australia con la patente italiana?
LAVORARE IN SUNSHINE COAST
In passato la Sunshine Coast era una parte remota del Queensland conosciuta solo per le sue spiagge bianche e le onde perfette; oggi la Sunny Coast è considerata la Silicon Valley australiana e le opportunità lavorative sono cresciute di pari passo con la sua espansione demografica.
Sebbene lavorare in hospitality rappresenti una delle maggiori opportunità lavorative oggi lavorare in Sunshine Coast significa anche molto altro:
- la recente apertura dell’ospedale a Birtinya ha creato moltissimi posti di lavoro in campo medico oltre a garantire cure adeguate alla popolazione della zona precedentemente costretta ad arrivare fino a Brisbane in cerca di assistenza medica specializzata (potrebbe interessarti: lavorare come infermiere in Australia)
- la crescente attività turistica sulla costa permette una costante crescita del turismo con conseguenti possibilità di lavoro per gli addetti al settore
- l’aeroporto della Sunshine Coast sta espandendo le sue rotte ad un passo incredibile in vista delle Olimpiadi di Brisbane del 2032 creando anche moltissimi posti di lavoro
- città come Maroochydore o Mooloolaba continuano a crescere costantemente garantendo posti di lavoro diversificati
- l’attenzione alla cura della persona e al fitness sono settori altrettanto in crescita per cui non stupitevi della quantità di offerte di lavoro in sunshine coast in questo settore
Potrebbe interessarti: vivere in Sunshine Coast e lavorare come insegnante di yoga
VISITARE LA SUNSHINE COAST: COSA VEDERE?
La Sunshine Coast è senza dubbio una delle zone più turistiche d’Australia e il motivo è piuttosto ovvio: acque cristalline e spiagge bianche a perdita d’occhio. Ecco una serie di spunti per il tuo viaggio sulla costa del Queensland:
- Fraser Island: l’isola di sabbia più grande del mondo è famosa per l’avvistamento di Humpback Whales e i laghi dai colori cangianti, assolutamente da non perdere
- Noosa: paragonabile alla nostra Capri in quanto a prezzi e cose da fare, Noosa è diventata negli ultimi anni una meta piuttosto esclusiva tuttavia a renderla davvero unica non sono la via dello shopping e i ristoranti rinomati quanto il National Park e le sue onde perfette – se passate da queste parti una surfata è d’obbligo
- Kondalilla National Park: cascate, percorsi nel verde, atmosfera fiabesca. Non perdete una gita al Kondalilla National Park seguita da una gita nelle limitrofe cittadine di Montville e Maleny (da non perdere in questa zona una visita alla Mapleton Public House: un antico pub riadattato a ristorante e km zero)
- Un tramonto sul Monte Timbeerwah look out
- Un aperitivo al wharf di Mooloolaba
- Scalare il Mount Coolum
- Una visita allo Eumundi Market (ogni mercoledì e sabato si tiene a Eumundi il mercato più grande della costa)
Sapevi che Noosa è considerata la migliore città in cui vivere quando si è in Working Holiday Visa? Infatti da qui è possibile raggiungere numerose farm in zone limitrofe dove completare gli 88 giorni per il rinnovo!
Per qualsiasi altra domanda non esitare a contattare il nostro infopoint, la nostra Marta sarà felice di aiutarti!
Ricorda di seguirci su Instagram @atlasmigration e sulla nostra pagina Facebook!