www.atlasmigration.com

Visto Working Holiday Australia – WHV: tutto ciò che serve sapere, guida definitiva

Il WHVworking holiday visa o visto working holiday – è tra i visti piú richiesti da coloro che vogliono trascorrere un periodo di vacanza e lavoro in Australia, imparare l’inglese e magari fare un’esperienza lavorativa diversa, che sia essa nelle farm o nel proprio campo di competenza.

Il visto Working Holiday è spesso la porta di accesso alla vita australiana, il primo passo che si compie quando si decide di trasferirsi in Australia – sia esso per un breve periodo o per un trasferimento a lungo termine. E’ un visto facile da ottenere, abbastanza flessibile in termini di età e requisiti generali e decisamente economico.

Scopriamo insieme come funziona il Working Holiday Visa, quanto costa, come si rinnova e come si ottiene. Trovi di seguito un menu che riassume i principali argomenti trattati in questo articolo in modo da rendere la tua lettura più rapida nel caso tu voglia leggere solo alcuni paragrafi o approfondire solo alcuni temi.

Visto Working Holiday tutto ciò che serve sapere:

Cosa è il Working Holiday Visa:

Il visto Working Holiday è letteralmente un visto di lavoro e vacanza per l’Australia della durata di 12 mesi rinnovabile fino a 36. Il WHV viene richiesto ogni hanno da decine di migliaia di italiani che, in cerca di libertà e buon lifestyle, decidono di volare nella terra dei canguri per un’esperienza lavorativa o un’avventura di vita.

Il working holiday visa viene spesso associato ai backpackers e ai viaggi on the road, al lavoro nelle farm e alle estati senza fine; oltre ad essere sinonimo di spensieratezza, il whv è anche il visto di accesso alla vita australiana e un’ottima base di partenza per decidere di trasferirsi in Australia per sempre.

Come funziona il Working Holiday Visa:

Il WHV è uno dei visti più semplici da ottenere nel panorama dei visti per l’Australia e rientra nella classe dei visti turistici. I tempi di approvazione sono generalmente piuttosto brevi, la maggior parte di essi vengono infatti approvati nell’arco di poche ore; tuttavia il nostro consiglio è quello di aspettare l’approvazione dello stesso prima di procedere all’acquisto del volo o la programmazione dei prossimi step di viaggio.

Età per richiedere il Working Holiday Visa:

Come anticipato nella precedente infografica il visto Working Holiday (subclass 417) può essere richiesto da tutti i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 36 anni – nello specifico tutti i WHV devono essere richiesti prima del compimento del trentaseiesimo anno di età.

Quanto costa il Working Holiday Visa:

Il visto Working Holiday (WHV) ha un costo di AUD$510; il prezzo è invariato per il secondo e il terzo visto.

Working Holiday Visa per Italiani (subclass 417)

I cittadini italiani possono richiedere il visto Working Holiday subclass 417 che può essere rinnovato fino ad un massimo di tre anni svolgendo 88 giorni di lavori regionali nel corso del primo anno di visto e 176 nel corso del secondo (leggi l’articolo qui sotto per scoprire tutti i lavori e tutte le aree con cui puoi ottenere il rinnovo del visto).

Come rinnovare il Working Holiday Visa: guida definitiva.

Differenze tra Work and Holiday (subclass 462) e il Working Holiday (subclass417)

Il visto Work and Holiday (subclass 462) può essere richiesto tra i 18 e i 30 anni e può essere rinnovato fino ad un massimo di 36 mesi. Alcune differenze con il WHV 417 si sono assottigliate nel corso degli anni: in passato, per esempio, gli italiani non potevano rinnovare il secondo e terzo anno lavorando in hospitality, oggi possono farlo lavorato in aree remote del paese.

Come richiedere il Working Holiday Visa?

Richiedere il Working Holiday Visa è molto semplice, di seguito ti spieghiamo come fare. Tuttavia se non te la senti di richiederlo in autonomia puoi affidarti ai nostri pacchetti WHV (clicca il link qui sotto per maggiori informazioni).

Pacchetti Working Holiday Visa Atlas Migration

Se invece puoi procedere in completa autonomia ti basterà seguire questi semplici passi.

Come richiedere un visto working holiday?

  1. Crea il tuo IMMI ACCOUNT 
  2. Dalla pagina homeaffair dedicata al WHV 417 seleziona “APPLY
  3. Prosegui con l’inserimento dei dati richiesti (ricordati di salvare l’applicazione di tanto in tanto per evitare di dover ricominciare da capo in caso di crash del sito) e l’upload dei documenti richiesti
  4. Procedi al pagamento del visto
  5. Attendi l’approvazione del visto

Requisiti e documenti per richiedere il Working Holiday Visa?

Per poter richiedere un working holiday visa è necessario:

  • possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
  • possedere una carta di credito o debito per procedere al pagamento
  • fornire un indirizzo di residenza
  • possedere un numero di telefono e un indirizzo email
  • dimostrare di possedere almeno AUD$5000 su un conto bancario per poter far fronte alle spese iniziali una volta arrivati in Australia*

*è importante avere accesso al suddetto conto corrente nel caso in cui – in modo assolutamente random – venga richiesto di dimostrare di possedere questi fondi all’arrivo nel paese.

Come si rinnova il Working Holiday Visa?

Per un lunghissimo periodo si è collegato il rinnovo del visto Working Holiday alla necessità di lavorare nelle farm in zone remote del paese, ad oggi la situazione è molto cambiata e si parla di “completare 88 giorni di lavoro specifico” una categoria all’interno della quale rientrano molte occupazioni non solamente quelle rurali.

Per avere un quadro completo dei lavori specifici da poter svolgere sul suolo australiano ti consigliamo di leggere il seguente articolo con attenzione: Come rinnovare il Working Holiday Visa: guida definitiva.

Di recente, infatti, a seguito degli incendi, delle alluvioni e della mancanza di personale generata dalla pandemia le categorie a disposizione sono molte di più e comprendono anche hospitality, construction e attività di volontariato (solo per citarne alcune).

Riassumendo per richiedere il secondo working holiday visa è necessario svolgere 88 giorni di lavoro specifico mentre per richiedere il terzo sono necessari 176 giorni di lavoro specifico.

(clicca sulla foto qui sopra per scaricare la guida!!!)

Potrebbe interessarti: lavorare in hospitality in Australia 

Ho bisogno di un’assicurazione sanitaria per richiedere il Working Holiday Visa?

Gli italiani che decidono di provare un’esperienza di vita in Australia hanno diritto ad usufruire degli accordi di reciproca assistenza sanitaria tra Italia e Australia il che significa che una volta arrivati in territorio australiano possono richiedere la Medicare – l’equivalente della nostra tessera sanitaria per sei mesi. Allo scadere di questi sei mesi per poter rinnovare la medicare è necessario uscire e rientrare nel paese.

Medicare Australia: cosa è? Come richiederla? Guida pratica all’applicazione

Quindi alla domanda: ho bisogno di un’assicurazione sanitaria durante il working holiday visa la nostra risposta è ni. Sebbene non sia un obbligo richiedere l’assicurazione sanitaria è altamente consigliato; nel caso in cui sia necessario un intervento medico, in assenza di una copertura sanitaria e di medicare, si possono spendere decine di migliaia di dollari.

Come si dice, better safe than sorry!

Ti ricordiamo che puoi attivare la tua assicurazione sanitaria acquistandola sul nostro shop!

Domande frequenti in tema Working Holiday Visa

Ti abbiamo spiegato nel dettaglio tutto ciò che serve sapere per richiedere e ottenere il tuo visto working holiday, di seguito ti lasciamo qualche consiglio utile e qualche risposta alle domande più frequenti in materia.

  • Dove atterrare quando arrivo in Australia?

La scelta della prima città dove arrivare una volta trasferitisi in Australia è estremamente soggettiva e connessa alle tue aspettative e stile di vita. Se cerchi una città dove a prevalere è la vita mondana, i ristoranti aperti fino a tardi e i clubs dove far festa fino al giorno successivo allora il tuo posto ideale è Melbourne; cerchi una città tranquilla da cui partire per weekend di campeggio all’insegna della natura, dove trascorrere le tue giornate in spiagge desolate e vivendo un’esperienza lontana dai posti affollati allora Perth è la città che fa per te; cerchi una città storica, dove grattacieli e palazzi antichi si mescolano a spiagge da sogno? la tua destinazione è Sydney.

  • Cosa devo fare una volta arrivato?

Una volta arrivato in Australia la prima cosa da fare è metterti in regola dal punto di vista medico-burocratico-fiscale.

  1. Richiedi la tua medicare.
  2. Applica il tuo Tax File Number.
  3. Apri un conto corrente australiano.
  4. Richiedi una sim telefonica australiana.

Trovi tutte le informazioni dettagliate in questo articolo: cosa fare appena arrivati in Australia? Guida completa!

  • Ho bisogno di una macchina quando vivo in Australia?

Possedere un’automobile quando vivi in Australia non è fondamentale se si decide di vivere in città ma diventa indispensabile se si decide di cercare lavoro in aeree remote. Valuta bene cosa vuoi fare prima di decidere di acquistare un mezzo; nel caso tu decida di vivere in centro città può essere quasi un problema possederne una.

 

Infine il nostro consiglio è di goderti l’esperienza in Australia, un anno di vita in Australia con visto Working Holiday può essere una delle esperienze più belle della tua vita. Divertiti, innamorati, viaggia, scopri usi e costumi del paese che ti ospita, fai amicizia con ragazzi che arrivano da ogni angolo del mondo e non avrai mai il rimpianto di non essertela vissuta al massimo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*