www.atlasmigration.com

Tax File Number – il codice fiscale italiano in Australia

Il Tax File Number (TFN) è un codice di 9 cifre – paragonabile al codice fiscale italiano – indispensabile per lavorare e pagare le tasse in Australia; si richiede all’ATO – Australian Taxation Office – ed è completamente gratuito! La richiesta del TFN rientra tra le cose da fare appena arrivati in Australia per essere pronti a lavorare.

L’ apertura del TFN (Tax File Number) è una pratica veloce e soprattutto gratuita in Australia.
È normale che per qualcuno poco pratico appena arrivato possa sembrare una pratica complessa, ma ci vuole davvero pochissimo.

Come richiedere il TFN – codice fiscale australiano

  • Va richiesto sul sito dell’ATO, tramite questo link
  • Selezionare di essere titolari di passaporto straniero (Foreign Passport Holders)

 

  • Necessario inserire i propri dati personali come compaiono sul visto/passaporto

  • Inserire un indirizzo di residenza in Australia, e se diverso, un indirizzo postale dove ricevere il TFN in formato cartaceo
    Tenete conto che il TFN è un codice segreto, che ottenete solo via posta, quindi, evitate di mettere posti come gli ostelli come indirizzo, ma cercate un posto più sicuro.

  • Inserire recapiti telefonici e di posta elettronica

 

  • Controllare che tutto sia corretto e cliccare su Submit

Prendere nota del numero di richiesta alla fine della pratica, importante notare che non si tratta già del TFN, ma di un numero di referenza che costituisce prova che avete applicato per un Tax File Number e che può essere utilizzato quando si contatta l’Australian Taxation Office in caso di ritardi.

Dove richiedere il Tax File Number?

È semplice, prende letteralmente cinque minuti, non c’è bisogno di pagare e non va fatto su siti web che non siano ato.gov.au!

Posso lavorare finche non ricevo il Tax File Number?

Attenzione, il TFN può impiegarci alcuni giorni, a volte settimane ad arrivare via posta. È già possibile lavorare nell’attesa, bisognerà però informare il proprio titolare di essere in attesa del TFN, e comunicarlo entro 28 giorni dall’inizio del rapporto di lavoro (altrimenti si rischia di perdere la tassazione più vantaggiosa e di venir tassati come ‘Foreigners’).
Seguiteci su Instagram per altre guide step by step e consigli sull’Australia e per qualsiasi domanda non esitare a contattare il nostro infopoint gratuito infopoint@atlasmigration.com
Potrebbe interessarti: come richiedere la Medicare australiana

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*