Tasmania

Ad eccezion fatta per i territori della capitale, la Tasmania è di fatto lo stato più piccolo d’Australia e l’unico di tipo isolare. Se vogliamo però essere precisi, ha senso ricordare che non è sempre stato così: ci indicano infatti i geologi ci indicano che 12,000 anni fa non c’era divisione tra l’isola piccola e quella più grande. Pur vero che si trattasse già di due isole separate quando Abel Tasman l’avvistò per la prima volta nel 1642, scambiandola per una costa Australiana ma, per ironia della sorte, divenendo anche la persona che diede il nome a questo stato.

Nonostante le dimensioni contenute, la Tasmania è famosa per la sua smisurata bellezza naturale. Ai panorami marittimi regalati dal Tasman Sea, la regione ospita anche viste panoramiche dall’alto dei monti Cradle, Ossa e Wellington, nonché vasti parchi forestali. La capitale dello stato è Hobart, dimora di oltre metà dell’intera popolazione dell’isola.

Da un punto di vista economico siamo di fronte ad una realtà in piena salute: se la Tasmania fosse una nazione indipendente, sarebbe la ventunesima più ricca al mondo considerando il PIL pro capite. La contenuta popolazione isolana, infatti, pur contando non oltre mezzo milione di abitanti, garantisce un reddito minimo di circa 31,000 Euro anni ad abitante. Storicamente incentrata sull’estrazione mineraria, la Tasmania oggi annovera tra i suoi settori critici anche l’agricoltura ed il turismo. Non a caso la Tasmania é una delle mete gettonate dai backpackers per completare gli 88 giorni di lavoro in area regionale valevoli per il rinnovo dei visti Working Holiday 417 e 462.

Dal punto di vista climatico si registrano, in ogni stagione, temperature più basse in relazione al resto del territorio Australiano. Trattandosi del punto sul pianeta più vicino al circolo polare antartico, i luoghi più freddi dell’isola corrispondono anche con quelli più freddi d’Australia: a Lianewee, ad esempio, le temperature medie oscillano lungo l’intero anno, tra i 4 e 17 gradi centigradi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*