Estensione del post graduate visa
Il governo ha esteso la durata dei visti 485 (post graduate) in modo da dare agli studenti internazionali con determinate qualifiche due anni extra durante i quali lavorare full time.
La durata dei visti post-study per determinate lauree inerenti a settori nei quali c’è carenza di personale è aumentata da:
- due anni a quattro anni per determinate triennali
- tre anni a cinque anni per alcuni masters
- quattro anni a sei anni per tutti i dottorati
Per implementare questa modifica sono state stilate liste di professioni particolarmente richieste e relativi titolo di studio in un lavoro che ha visto la partecipazione di diversi dipartimenti governativi (Jobs e Skills Australia e the Department of Education).
Cosa comprende questo documento?
- una lista di professioni dalla Skills Priority List del 2022
- una lista dei titoli di studio idonei per la riforma
(tutti i dottorati sono inclusi in essa per cui non sono stati menzionati singolarmente).
Le nuove liste verranno rivalutate e aggiornate annualmente in modo da seguire l’andamento del mercato del lavoro e rispondere prontamente ad ogni possibile pericolo.
Selezione delle professioni dalla Skills Priority List del 2022
Il rate S per il Labour Market indica una carenza di personale skillato su scala nazionale; un rate R indica invece carenza solo su aree regionali. L’acronimo “nec” invece fa riferimento a professioni “non classificate in altro modo” che permette a lavori che non rientrano all’interno di nessuna altra categoria di essere inclusi. Tutte le professioni che non vengono indicate individualmente nella classificazione ANZSCO sono incluse nella categoria nec.



Università e residenza permanente, i corsi migliori
Sembra quindi chiaro l’intento del dipartimento di connettere sempre più lo studio universitario all’ottenimento della residenza permanente. Per maggiori informazioni a riguardo contatta subito i nostri agenti e inizia subito il tuo viaggio verso la residenza permanente!Puoi contattarci via email all’indirizzo infopoint@atlasmigration.com scrivendo in oggetto Università&PR!