Molti degli studenti internazionali in Australia hanno temporaneamente ricevuto il diritto di lavorare full time se impiegati in uno dei settori reputati critici (supermercati, agricoltura, ristorazione, NDIS ed altri). Se questo da una parte ha significato per molti studenti l’opportunità di contare su entrate più cospicue, dall’altra sono apparse le difficoltà relative al rimanere regolarmente iscritti durante il contributo alla ripresa economica Australiana.
A tal proposito i college internazionali hanno sviluppato nuove modalità di delivery dei corsi in grado di conciliare frequenza flessibile e prezzi molto bassi. Per fare un esempio, è possibile iscriversi a corsi della durata di un anno (e visti della durata fino a 18 mesi, se si contano le vacanze) con un budget per la scuola di $4250.
Le specializzazioni possibili sono Turismo, Marketing, Leadership, Management, Accounting, Hospitality e Project Management. È possibile selezionare combinazioni in modo da ottenere un visto della durata minima di 6 mesi, fino a 4 anni di durata massima.
Una delle caratteristiche innovative di questi programmi risiede nell’essere cloud-based: le lezioni vengono messe a disposizione ‘on-demand’ nel periodo del corso e lo studente viene valutato in base al progresso scolastico piuttosto che alla presenza in classe. Questo significa ritrovarsi con tutto il materiale didattico nel proprio portale per studenti e seguire il corso in maniera compatibile con i propri impegni, e con eventuali spostamenti sul territorio nazionale Australiano.
Degno di menzione anche il fatto che alcune delle specializzazioni dalla Skill Level 2 in sù (Diploma ed Advanced Diploma) risultano compatibili con pathways migratorie come i Training Visas oppure possono sbloccare fasi fondamentali per visti permanenti, come l’ottenimento di uno Skills Assessment.
Desideri ricevere un preventivo che comprenda, oltre al costo del corso, anche quello dell’assicurazione sanitaria ed il costo del visto da pagare al governo? Oppure vorresti valutare quale specializzazione è più adatta al tuo caso? Contattaci utilizzando il contact form presente sul sito oppure chiamaci direttamente (0412 760 947) o manda una mail a infopoint@atlasmigration.com. Un consulente si metterà in contatto con te gratuitamente!
Atlas Migration è un info-point gratuito con base a Sydney ma operativo sull’intero territorio nazionale. Se desideri ricevere risposta ad una domanda relativa a visti, immigrazione, corsi o info generiche, contatta la nostra chat facebook dedicata (clicca qui) ed uno dei nostri consulenti risponderà gratuitamente alle vostre domande. Ci occupiamo anche di immigrazione (consulenze con agente di immigrazione registrato, applicazione visti australiani, cittadinanze, skills assessments) ed educazione per studenti internazionali (corsi di inglese, professionali ed universitari).
Vi ricordiamo che in questo momento storico alle persone in Australia è richiesto di rispettare il distanziamento sociale, ossia un raggio di 1,5 metri da altre persone. Sul sito dello stato in cui vi trovate sono disponibili più informazioni mentre a livello nazionale è possibile informarsi sul sito web del Dipartimento della Salute. Se avvertite sintomi simili al raffreddore o all’influenza, il consiglio è quello di rimanere a casa e richiedere un test. Potete farlo contattando il vostro medico o il numero gratuito 1800 020 080.