www.atlasmigration.com

Visti Sponsor: a breve i primi rientri dall’Italia. Ecco tre suggerimenti.

Dopo un periodo di attesa indefinita da parte del Department of Home Affairs, si tornano a registrare Immi Grant Notifications per nomination ed applications relative a visti 482 Temporary Skilled Shortage (ma anche per visti 494 e 186) applicati da fuori Australia. Si è rivelata decisiva in particolar modo l’aggiunta di professioni addizionali alla fine di Giugno 2021, che ha di fatto ampliato la Priority Migration Skills Occupation List  ad un totale di 44 professioni. Tale lista infatti permette una sponsorizzazione da fuori Australia e soprattutto rende possibile un esito positivo non tanto della richiesta di visto, ma anche della successiva richiesta di ‘exemption‘ . Per rientrare, infatti, un visto approvato non è sufficiente ma é necessaria l’autorizzazione ad entrare in Australia.

La Priority List (detta anche ‘PMSOL’) era stata introdotta già a Settembre del 2020, ma era allora composta di sole 17 professioni. Il 27 Novembre era seguita l’aggiunta di una sola professione, quella del Social Worker ed ancora a Maggio del 2021 la figura di veterinario aveva fatto la sua comparsa. Lo Chef è invece comparso il 22 Giugno del 2021, insieme ad altre 21 professioni tra le quali anche il Multimedia Specialist e il Software Engineer. L’ultima modifica è avvenuta invece questo Luglio, e i tre ingressi interessano tutti la figura del farmacista (retail, industrial ed hospital).

Cosa fare se la propria professione compare nelle liste e c’è l’interesse a tornare in Australia? Ecco i suggerimenti:

  1. Cercare un business disposto a nominarvi
    I visti compatibili con la PMSOL sono le Subclasses 186, 482 e 494. Questo significa che la condizione necessaria per un grant è la nomination di un business. Chiaramente, ricevere una nomination ‘a scatola chiusa’ potrebbe rivelarsi complicato, specie nel contesto della ristorazione, ma cercate di considerare, se già stati in Australia, la possibilità che un vostro employer passato vi voglia nuovamente nel team.
  2. Controlla o fatti controllare i requisiti
    Ognuno dei visti citati sopra, richiede il soddisfacimento di determinati requisiti. Iniziate a fare i conti con il livello di Inglese e prendete dimestichezza con IELTS Test e PTE. Ma anche: c’è la qualifica necessaria? E l’esperienza post qualifica? Oppure c’è abbastanza esperienza da sostituire la qualifica. Per questo puoi prenotare una consulenza e fare un punto della situazione aggiornato alle regole più recenti.
  3. Considera tempi non necessariamente immediati
    Per quanto si trovi in una lista ‘prioritaria’ il processo può prendere vari mesi da inizio alla fine. Se inizi a preparare tutto ora possibile che le varie fasi (Labor Market Test, preparazione dei documenti, IELTS test, skills assessment se necessario, nomination, application, exemption) saranno finalizzate in toto in 4-5 mesi, se non più avanti.

Atlas Migration è un info-point gratuito con base a Sydney ma operativo sull’intero territorio nazionale. Se desideri ricevere risposta ad una domanda relativa a visti, immigrazione, corsi o info generiche, contatta la nostra chat facebook dedicata (clicca qui) ed uno dei nostri consulenti risponderà gratuitamente alle vostre domande. Ci occupiamo anche di immigrazione (consulenze con agente di immigrazione registrato, applicazione visti australiani, cittadinanze, skills assessments) ed educazione per studenti internazionali (corsi di ingleseprofessionali ed universitari).

Vi ricordiamo che in questo momento storico alle persone in Australia è richiesto di rispettare il distanziamento sociale, ossia un raggio di 1,5 metri da altre persone. Sul sito dello stato in cui vi trovate sono disponibili più informazioni mentre a livello nazionale è possibile informarsi sul sito web del Dipartimento della Salute. Se avvertite sintomi simili al raffreddore o all’influenza, il consiglio è quello di rimanere a casa e richiedere un test. Potete farlo contattando il vostro medico o il numero gratuito 1800 020 080.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*