Lo scopo dell’RPL è quello di prendere come riferimento una determinata qualifica Australiana e confrontarla con il profilo professionale della persona che sta cercando un riconoscimento. A poter emettere degli RPL solo degli istituti educativi chiamati Registered Training Organisations (RTOs) con le quali noi collaboriamo.
Questi enti riconoscono le competenze che sono state acquisite attraverso studi precedenti in ordinamenti diversi da quello Australiano (compreso l’apprendimento formale o tirocinio) ed anche durante l’esperienza lavorativa pregressa o volontariato.
Clicca sull’immagine per scaricare gratuitamente la guida dell'RPL, all’interno l’elenco completo dei titoli riconoscibili attraverso RPL.
Se il link non funziona clicca qui link qui sotto:
https://www.atlasmigration.com/wp-content/uploads/2023/08/Recognition-of-Prior-Learning.pdf

Nonostante molte persone decidano di intraprendere un percorso di formazione in Australia, una buona idea è quella di analizzare di quali competenze si dispone già.
È infatti possibile, in aluni casi, ridurre il tempo necessario per l’ottenimento di una qualifica formale tramite un processo chiamato Recognition of Prior Learning ed abbreviato in RPL!
Facciamo un esempio: avendo lavorato come meccanico per molti anni senza però aver mai conseguito un titolo di studio può risultare un problema ai fini delle possibilità di accedere a determinate classi di visto permanente che richiedono uno Skill Assessment.
L’applicante può scegliere allora se conseguire il titolo in Australia o se farsi riconoscere le proprie skills maturate in passato.

Chiaramente, è necessario preparare in anticipo documentazione accurata e completa, che include ma non si limita necessariamente a:
- Documenti di identità
- Curriculum Vitae
- Payslips oppure fatture se il lavoro è stato svolto in ABN
- Lettere di referenza
- Contratti di lavoro
- Lettere di collaboratori qualificati
- Video e/o fotografie del tuo lavoro
- Eventuali titoli di studio ottenuti fuori dall’Australia
- Biglietti da visita
- Spesso l’ente convoca anche l’applicante per un colloquio ai fini di valutazione.
Lo Skills Assessment è un’ufficializzazione della propria professione in Australia che quasi sempre richiede una qualifica Australiana o l’equivalente di essa per produrre un esito positivo.
È dunque fondamentale capire quando è necessario un RPL e quando è possibile saltare questa fase e passare direttamente allo Skills Assessment.
In maniera semplice, l’RPL serve ad ottenere un titolo di studio Australiano senza dover studiare.
Lo Skills Assessment è invece un processo più complesso dove c’è un’analisi molto attenta sia dell’aspetto educativo che di quello relativo alle esperienze professionali.
Atlas collabora con decine di RTOs operative su tutta Australia dunque non esitare a chiederci informazioni se pensi di poter riconoscere le tue conoscenze maturate nel passato.
Chiamaci anche solo se sei indeciso tra l’intraprendere il processo di Skills Assessment oppure quello di RPL, ti possiamo aiutare a fare chiarezza su cosa sia realmente necessario!
