www.atlasmigration.com

Rivoluzione TRA: cambiano regole Skills Assessment

Esaltanti le news che arrivano dal quartier generale di Trades Recognition Australia, assessing authority di una parte cospicua delle professioni pratiche (i cosiddetti ‘trades’) in Australia. La riforma del sistema di valutazione riguarda dunque da vicino mestieri quali gli chef, i pasticceri, i parrucchieri, make-up artists, carpentieri, idraulici, elettricisti (etc…).

Potrebbe interessarti: residenza permanente lavorando come chef in Australia 

L’ottenimento di uno Skills Assessment positivo è una fase centrale dell’applicazione di diversi visti permanenti (come gli Skilled Visa 189, 190 e 491 ma anche gli sponsor di tipo 186 Direct Entry e 494).

Vuoi approfondire sull’argomento visti permanenti? Di seguito l’elenco completo:

Sino a oggi l’ottenimento di questi titoli vedeva riconosciuta ai fini dell’ottenimento di uno Skills Assessment la sola esperienza post-qualifica.

Potrebbe interessarti: cosa è lo skills assessment?

Da oggi, Trades Recognition Australia valuterà come ‘rilevante’ tutta l’esperienza lavorativa a prescindere che questa sia pre o post ottenimento della relativa qualifica.

Cosa vuol dire per gli applicanti?

  • tempi accorciati per ottenere riconoscimento e dunque residenza permanente
  • possibilità di sfruttare strategicamente la combinazione Recognition of Prior Learning + Skills assessment per evitare visti Student non desiderati

Per quanto si tratti di un dettaglio tecnico di poco conto, l’effetto che questo può avere sulle tempistiche per ottenere la residenza permanente è notevole.

Potrebbe interessarti: cosa è l’RPL?

 

Ti ricordiamo che per qualsiasi dubbio puoi contattarci all’indirizzo infopoint@atlasmigration.com o prenotare una consulenza con i nostri agenti!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*