In breve? Se lavori con gli anziani potresti ottenere la residenza permanente!
Maggio del 2023 verrà probabilmente ricordato come il mese degli annunci strutturali in materia di immigrazione.
Già nel 2014 si parlava di una pathway per portare gli operatori impiegati nelle case di riposo alla residenza permanente, ma nulla è mai seguito a livello ufficiale. In questa settimana invece assistiamo all’entrata in vigore di un nuovo Labor Agreement: Aged Care Industry Labour Agreement.
Questo significa che sarà da ora possibile ottenere la residenza permanente come:
- Personal Care Assistant
- Aged or Disabled Care
Potrebbe interessarti: studiare aged care
Fino a poco fa precluso dall’assenza di queste professioni nelle liste, sarà ora possibile per gli operatori impiegati nelle case di riposo, ottenere un visto permanente dopo due anni di lavoro con il proprio employer.
Come funziona questo labor agreement?
Innanzitutto, l’age care provider (cioè a la casa di riposo ed employer) deve contattare uno di questi enti:
Ed ottenere un ‘Memorandum of Understanding (MoU)’, ossia una sorta di ‘abilitazione’ a partecipare a questo labor agreement.
Caratteristiche chiave della sponsorizzazione:
- Questo tipo di sponsor saranno processati con priorità
- Il visto da applicare sarà il visto TSS 482, ed il visto 186 Transition Stream sarà accessibile dopo 2 anni
- Saranno ammesse eccezioni al livello di inglese minimo per coloro che possono provare ‘relevant community language skills’ nella loro lingua madre
- Salario minimo $51,222 (a meno che il salario minimo locale non sia più alto)
Requisititi dell’applicante:
- Necessario un titolo terziario minimo pari a livello di Certificate III.
Il Certificate III in Individual support è chiaramente il più indicato anche perchè spesso sono necessari per venire impiegati nelle case di riposo anche quando si possiedono visti temporanei. Possibile sostituire il titolo con 12 mesi di esperienza (o esperienza part time equivalente). - Livello di inglese IELTS 5 o equivalente, ma le eccezioni prevedono casi in cui 4.5 è sufficiente.
- Chi utilizza titoli non Australiani per il livello educativo (Certificate III) oppure utilizza il requisito dell’esperienza per sostituire il titolo, dovrà ottenere uno Skills assessment da ANMA o ACWA.
Per qualsiasi domanda scriveteci pure all’indirizzo email infopoint@atlasmigration.com!