Di tutti gli stati Australiani, il Queensland rappresenta sicuramente quello più affascinante a livello paesaggistico. Secondo solo al Western Australia in termini di volume, questo stato conosce raramente le basse temperature in virtù della sua posizione lungo la fascia climatica subtropicale.
Una volta varcato il confine con il New South Wales, lil primo tratto della East Coast del Queensland é rappresentata da mete imperdibili come Gold Coast, la capitale Brisbane, Sunshine Coast, Noosa Heads. Altre mete assolutamente da visitare sono Port Douglas, Cairns, Townsville, Magnetic Island, Airlie Beach, Whitsunday Islands, Fraser Island.
Il Queensland è uno stato che rispetto al New South Wales ed al Victoria si é sviluppato economicamente in un momento più recente e che per lungo tempo non è stato considerato come meta migratoria se non come destinazione per i backpackers in cerca di una farm per completare i giorni di lavoro valevole per il rinnovo del Working Holiday Visa. L’economia del Queensland ha infatti registrato una costante crescita negli ultimi 15 anni, specialmente grazie alle industria agricola, del turismo, energetica ed ai servizi finanziari.
Traino principale dell’economia del Queensland è la sua capitale: Brisbane. Resasi indipendente 1986 dal New South Wales, questa cittá é stata teatro di una mutazione paesaggistica che l’ha convertita in metropoli nel giro di un decennio. Un centro economico di rilievo poco lontano da Brisbane è Gold Coast, la fusione perfetta tra cittadina di mare e modernità architettonica. Secondo uno studio del 2018, il PIL complessivo dell’economia del Queensland raggiunge volumi più estesi di stati come il Portogallo. Il cono Gold Coast, Brisbane, Sunshine Coast é stato definito il corrispettivo della Silicon Valley statunitense, in virtù del network di start-up nel settori hi-tech e della blockchain che vi si sono recentemente insediate.
Nonostante un recente trend on crescita per quanto riguarda la competizione sui programmi migratoria, gran parte del Queensland risulta classificata come ‘regional area’ ed in quanto tale gode di programmi migratori specifici, come i visti 491, 494 e 191.