www.atlasmigration.com

Quanto costa vivere in Australia: elenco dei costi dettagliati

Quando parlo di vita in Australia la domanda che arriva più spesso è quanto costa vivere in Australia e la domanda si fa ancora più interessata quando si parla degli stipendi australiani.

Ma andiamo con ordine, in questo articolo faremo una stima reale dei costi della vita in Australia, analizzeremo quanto costa vivere in Australia: affitto, automobile, bollette, cibo, uscite, viaggi varie ed eventuali.

PRIMA DI PROCEDERE SOTTOLINEIAMO UNA COSA IMPORTANTE: 1AUD=0.64 EURO. IL DOLLARO AUSTRALIANO VALE MENO DELL’EURO E DEL DOLLARO AMERICANO.

 

Quanto costa l’affitto in Australia?

L’affitto, o rent, è senza dubbio una delle voci più sostanziose da prendere in considerazione per regolare il proprio budget settimanale-mensile.

  • Camera singola: si parte dai $180 in periferia per arrivare ai $350 negli appartamenti più lussuosi in aree migliori
  • Camera doppia: si parte dai $200 settimanali in periferia per arrivare ai $450 in centro nei condomini di lusso dotati di piscina e palestra nel centro città

Per le camere generalmente bastano due settimane di caparra e una o due settimane di affitto anticipato e un paio di settimane di preavviso per la disdetta.

  • Appartamento/Unit/Casa: a seconda del budget a disposizione si può optare per una unit (o granny flat) ossia un mini appartamento con una sola camera da letto e spazi piuttosto ristretti, un appartamento vero e proprio (quindi in un condominio) o una casa vera e propria (un’abitazione indipendente)

Nell’affittare un’intera proprietà si deve essere pronti a firmare un leasing ossia un contratto di affitto di durata variabile, generalmente dai sei mesi ad un anno, rispettare i requisiti richiedi dall’agenzia (buste paga e lettere di referenza) e avere sufficiente disponibilità economica.

Nel caso in cui decidiate di affittare un’intera casa le settimane di caparra sono quattro più due settimane di affitto.

Potrebbe interessarti: come affittare una casa in Australia?

Quanto costa avere una macchina in Australia?

La buona notizia è che l’assicurazione non è obbligatoria (semplicemente se fai danni paghi o vai in galera!).*

La cattiva notizia è che devi pagare la REGO (registration) ogni tre/sei/dodici mesi.

L’altra buona notizia è che la benzina costa un po’ meno che in Italia, ad oggi costa circa 1.80$ al litro ma il prezzo varia giornalmente (generalmente costa meno a inizio settimana e di più nel week end).

L’altra cattiva notizia è che devi mantenere la tua auto in buono-ottimo stato altrimenti rischi uno yellow sticker, letteralmente un adesivo giallo affisso sul parabrezza il cui significato è: rottama la tua auto.

Un’altra buona notizia è che in Australia puoi trovare automobili anche a $1000.

La cattiva notizia è che la paga oraria di un meccanico parte dai $40-50 l’ora, quindi pensaci bene prima di comprare un rottame con l’idea di “sistemarlo man mano“.

Quindi, in linea di massima possiamo dire che avere un’automobile in Australia costa un po’ meno che in Italia ma non ci spingeremmo a dire che è necessario averne una. Se deciderai di vivere in città probabilmente non conviene avere un auto, in primis per il costo del parcheggio e poi perché potrai tranquillamente spostarti con i mezzi pubblici. Avere la macchina è necessario qualora tu voglia spostarti fuori città o qualora tu debba lavorare in farm.

Potrebbe interessarti: lavorare in farm in Australia – guida completa per rinnovare il tuo visto

*assicurazione: pur non essendo obbligatoria è altamente consigliata non solo per eventuali danni a terzi quanto per la copertura del soccorso stradale.
Infatti, qualora si verificasse un guasto al veicolo viaggiando nelle zone più remote del paese ricevere assistenza potrebbe essere davvero costoso per cui ti consigliamo vivamente di stipulare una polizza comprensiva di road assistance.

Quanto costa fare la spesa in Australia?

Questo è uno degli aspetti più spinosi della gestione del budget, fare la spesa in Australia può essere estremamente economico o assurdamente costoso e quanto spenderai dipende solo ed esclusivamente da te e dalla qualità del cibo che vorrai includere nella tua alimentazione.

  • Lo stesso ortaggio-frutto può costare $15 al kg in un supermercato chic o $5 al kg in un mercato.

Fare la spesa in Australia non è di per sé un dramma ma lo diventa quando realizzi che per avere tutti i prodotti che desideri a prezzi decenti devi fare la spola tra tre o quattro negozi-mercati diversi.

  • La carne è generalmente più economica che in Italia.

Inoltre la carne australiana è famosa per livelli qualitativi piuttosto alti – anche grazie alla possibilità di sostenere allevamenti di tipo estensivo data la vastità del suolo australiano.

  • I formaggi – soprattutto quelli di importazione – costano. Gli affettati buoni pure.

E su questo punto c’è poco da dire.
Purtroppo in Australia non c’è una cultura dei formaggi e degli affettati così radicata nella tradizione come in Europa; va da sé che spesso i formaggi sono importati (per cui più costosi) mentre per aggiudicarsi degli affettati degni di questo nome bisogna trovare il proprio rivenditore di fiducia.

  • Il pane buono è un bene di lusso.

Il pane buono, con la crosta croccante, cotto come si deve, comprato alla bakery costa tra i $8 e i $20 al kg a seconda del tipo di farina o seme unito all’impasto. Se invece volete abbandonare l’ultimo briciolo di italianità presente nel vostro corpo potete sempre comprare il pane in cassetta del Coles per pochi dollari.

  • Il pesce costa abbastanza se comprato in pescheria mentre è abbastanza abbordabile al supermercato.

Il pesce e i frutti di mare vantano spesso una qualità eccellente tuttavia il prezzo degli stessi cambia notevolmente in base alle località (es. il filetto di tonno costa $80/kg a Noosa e appena $62/kg a Mooloolaba appena 40 km più a sud!

Potrebbe interessare: vivere in Sunshine Coast – tutto ciò che serve sapere 

  • L’alcol, che non viene venduto nei supermercati ma negli appositi bottle shops, può essere molto economico o molto costoso in base ai vostri gusti.

Ovviamente vini e spiriti locali costano meno dei prodotti di importazione ma i costi sono ben superiori a quelli a cui siamo abituati in Italia.

Una bottiglia di Gin o Tequila costa dai $45 in su.

Quanto costa uscire in Australia?

Questa è la nota dolente, così dolente da influire pesantemente sull’andamento delle vostre finanze e così influente da poter fare la differenza tra “metto da parte qualcosa” e “arranco alla settimana“.

Quanto costa bere in Australia

Un cocktail costa difficilmente meno di $18 e più probabilmente $20 o più (ovviamente salvo offerte speciali e simili), una birra tra i $10 e i $12 e un calice di vino senza troppe pretese costa tra i $13 e i $15 mentre un buon bicchiere di vino al ristorante costa più di $20.

Quanto costano le sigarette in Australia?

Premessa ovvia: riportiamo questo dato solo perché particolarmente richiesto.

Le sigarette da 20 costano tra i 25 e i 40 dollari. Il tabacco da 20 grammi costa intorno ai $25.

Quanto costa mangiare fuori in Australia?

Se vi accontentate del McDonald’s o di qualsiasi altro fast food di questa categoria allora potreste anche andare a mangiare fuori spesso senza andare in banca rotta!

Se invece odiate il cibo junk e quando andate a cena fuori volete mangiare qualcosa di speciale, possibilmente qualcosa che non sappiate cucinare da soli, magari mangiando in un posto ricercato o almeno carino… beh allora preparatevi a spendere.

Una cena per due con un paio di portate a testa e un calice di vino a testa supera tranquillamente i $150.

Vi basti pensare che il classico fish & chips take away costa tra i $20 e i $30 mentre una portata principale al ristorante si aggira mediamente tra i $30 e i $50 (e può superare i 50 nei fine dining restaurants).

Quanto si guadagna in Australia?

Dopo tutta questa disperazione legata ai costi potete tirare un sospiro di sollievo: la vita australiana costa abbastanza però le paghe australiane sono molto alte.

Quanto si guadagna in Australia?

  • La tua paga oraria dipende dalla tua età e soprattutto dalle tue competenze
  • Le paghe dei lavoratori casual sono più alte dei lavoratori a tempo pieno – su base oraria, poiché i secondi ricevono le ferie pagate e la malattia
  • La paga minima per un adulto è di quasi $25 l’ora
  • Lo stipendio è percepito settimanalmente o ogni due settimane
  • Ogni settimana il datore di lavoro corrisponde la superannuation (quanto di più simile c’è alla nostra pensione) che ammonta intorno al 10% della paga
  • Un lavoro specializzato è pagato tranquillamente anche più di $150 l’ora (e non solo di chirurgi e scienziati, anche lavori più pratici come l’idraulico, il meccanico o il carpentiere si aggiudicano stipendi così alti)
  • Se lavori casual e lavori nel week end il datore di lavoro deve corrisponderti la penalty rate ergo ti pagano di più
  • Se lavori nei giorni di public holiday percepisci paga doppia o almeno una volta e mezza la paga normale e se sei full time accumuli giorni in lieu (ossia extra giorni di ferie)

Potrebbe interessarti: i lavori più pagati d’Australia

Hai altre domande sui costi della vita in Australia? Faccele:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*