www.atlasmigration.com

New South Wales

Un terzo dell’intera popolazione Australiana vive nello stato del New South Wales. A prescindere dall’aspetto quantitativo relativo agli abitanti di questo stato, il New South Wales è un esempio di eccezionalità culturale non solo per l’Australia ma dell’intera regione dell’Asia-Pacifico. Le quasi otto milioni di anime che popolano il territorio del NSW costituiscono una delle società più multiculturali del pianeta. Le lingue parlate nello stato sono infatti 275 e 144 sono le religioni praticate.

Da un punto di vista economico invece, il New South Wales può a tutti gli effetti essere considerato il motore finanziario d’Australia, vantando un’economia più estesa di alcune intere nazioni come Hong Kong, la Malesia o Singapore. A trainare il PIL del New South Wales sono i  cosiddetti ‘business services’ (principalmente servizi finanziari, ma anche informatici e relativi alle telecomunicazioni), edilizia ed education. Due note agenzie di rating come Moody’s e Standard & Poor hanno completato degli studi sullo stato economico del New South Wales, considerandolo AAA, valutazione più alta di stati come il Belgio, il Regno Unito o gli USA.

Soffermandoci sugli aspetti geografici di questo territorio, ci troviamo invece di fronte ad uno degli stati più completi: 1460km di coste il cui clima sfuma da quello sub-tropicale tipico delle zone limitrofe al Queensland per arrivare a quello temperato delle coste meridionali. Gli amanti del clima rigido trovano invece il loro contesto nei paraggi della Great Dividing Range, zona montuosa che include una delle catene più longeve del pianeta. Nonostante non si tratti di vette altissime, alcune raggiungono i 1000 metri d’altezza.

Il New South Wales è composto in totale di 11 regioni:

Nella regione della Greater Sydney si trova la capitale di questo stato, appunto, Sydney, una delle cittá più caratteristiche del mondo. Le origini di questa metropoli risalgono al tardo settecento, quando l’Australia era ancora la destinazione scelta dal governo britannico per spedirci in esilio i condannati. Oltre duecentotrenta anni dopo la sua fondazione, Sydney è una delle mete internazionali più gettonate del pianeta. I simboli della città sono rappresentati dall’imperitura Opera House, il teatro principale della cittá e dal sontuosissimo Harbour Bridge, struttura architettonica che funge da firma per la bellezza di Sydney nel suo insieme. Sinonimi della cittadina sono anche i giardini botanici, la leggendaria Bondi Beach ed il Darling Harbour, tutti luoghi parte del patrimonio collettivo. Al di là dei monumenti, simbolo di questa città é sicuramente uno dei suoi eventi principali, ossia il Vivid, un periodo di tempo in cui il cuore della città viene letteralmente illuminato dalle luci più suggestive che si possano immaginare

Tra i ‘pro’ del vivere a Sydney bisogna menzionare il fattore climatico. Se Australia è nota per i propri climi estremi, Sydney è il regno del clima temperato. L’estate è calda, si, ma proprio nel modo in cui la desideriamo tutti, con un clima spensierato di sottofondo e con i tramonti che difficilmente si possono ammirare altrove. D’inverno piove parecchio, soprattutto ad agosto, ma una felpa ed un scappucciano bastano per tenervi al riparo: dimenticate i cappotti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*