Natale in Australia – scopri il Natale al caldo nella terra dei canguri

L’aria è ormai gelida, arriva la prima neve, gli strati di vestiti non sono mai abbastanza… ehm no! Errata corrige il Natale in Australia è un Natale al caldo, cade infatti nel bel mezzo dell’estate.

Un pò strano da immaginare quando ancora non lo hai vissuto in prima persona, il natale australiano è senz’altro molto diverso da quello italiano in termini di tradizioni ma accumunato dall’ingrediente principale: la condivisione.

Come si festeggia Natale in Australia?

Come ogni altro aspetto della vita socio politico religiosa australiana, anche il Natale sente la forte influenza delle tradizioni anglosassoni tuttavia il tocco Aussie è innegabile! 

Scopri come si festeggia il natale in Australia?

  • barbecue in spiaggia: la più tradizionale delle celebrazioni natalizie australiane consiste in un mega barbecue in spiaggia con amici e parenti.

Tutto inizia con la scelta dello spot e la sua conquista – per cui è spesso necessaria una sveglia all’alba e una strategia d’attacco! – e prosegue con ore spese intorno ad un barbecue tra quintali di carne e verdure di ogni genere e immancabili litri di birra.

Tradizioni natalizie australiane 

Come dicevamo le tradizioni australiane hanno spesso stampo anglosassone, scopriamo alcune delle tradizioni più popolari in Australia.

  • Carols by Candlelight: ci si riunisce con amici e parenti per inneggiare canti di natale e, come dice il nome, accendere candele
  • Cartoline di auguri: come avrete sicuramente visto in molti film agli inglesi piace mandare cartoline di auguri spesso personalizzato con foto a tema del mittente 
  • Adelaide Christmas Pageant: una parata di carri allegorici decorati a tema natalizio che affonda le sue origini nel lontano 1933 ed è una delle più grandi del suo genere
  • Orphans Christmas: possiamo dire il Natale con la famiglia alternativa; questa tradizione tipicamente australiana nasce dall’esigenza di colmare le distanze – spesso infinite in Australia. Gruppi di amici e conoscenti costretti a trascorrere le feste lontani da casa si riuniscono per condividere insieme il pranzo di natale

Le celebrazioni natalizie si concludono il 26 dicembre, giornata che noi conosciamo come Santo Stefano e che per gli Australiani è invece Boxing Day. Curioso di scoprirne di più? Clicca qui!

Seguici

La tua guida per l'Australia siamo noi

Su ogni canale social, offriamo guide, risposte ed informazioni verificate gratuite per guidarti nel tuo percorso in Australia

Seguici

Iscriviti al nostro canale Youtube

Rispondiamo a tutte le tue domande

Contattaci! Rispondiamo a tutte tue domande
Se non hai un visto scrivi semplicemente: non ho un visto

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*