Il servizio di Medicare in Australia è fondamentale soprattutto se arrivi con visto WHV – working holiday visa – o visto turistico. E’ un programma di reciproca assistenza tra Italia e Australia della durata di 6 mesi che garantisce la copertura dei servizi sanitari di base.
Potrebbe interessarti: cosa fare appena arrivato in Australia?
Cosa è medicare?
Quanto dura la medicare?
- visti più corti di sei mesi, come i visti 651 eVisitor, i quali possono ottenerlo per la durata del visto
- persone con residenza fiscale e sanitaria in paesi che hanno un Reciprocal trade agreement più lungo (come chi risiede nel Regno Unito), i quali ottengono copertura più lunga.
Come rinnovare la medicare in Australia
- Una possibilità è quella di uscire e rientrare nel paese, attivando cosí nuovi sei mesi di programma Medicare. È sempre una buona idea? Dipende. Sicuramente ha senso laddove la vacanza è desiderata. Ad esempio, se si sta già programmando una tappa ad Auckland, o a Bali, nel corso dell’esperienza in Australia, allora perchè non approfittarne ed estendere la Medicare? Tuttavia, a volte succede di trovarsi molto occupati con il lavoro, e si desidera non perdere soldi. Oppure che, in determinate stagioni, i soli voli per Auckland superino i $500.
- In tal caso, l’idea migliore è quella di attivare una copertura sanitaria privata (OVHC, Overseas Visitor Health Cover) per non rimanere scoperti, in quanto i costi si aggirano tra i $70 e $100 al mese a seconda del livello di copertura desiderata. Possibile farlo direttamente dal nostro e-shop oppure contattandoci viaemail.
Posso richiedere medicare se sono in student visa?
Cosa è coperto da Medicare e cosa non lo è.
Medicare copre:
- Visite dal medico di base (100%)
- Visite specialistiche necessarie per curare una patologia (come raggi X ad esempio) (85%). Ne fanno parte anche gli psicologi.
- Visita generale oculistica (eye test)
- Operazioni chirurgiche (per la cura di patologie, non chirurgia estetica ad esempio)
- Trattamenti ricevuti in ospedale
Cosa Medicare non copre:
- ambulanza
- la maggiorparte dei servizi dentali
- costo di occhiali e lenti a contatto
- chirurgia estetica
Medicare gravidanza e parto
- Passaporto
- Copia del Visto
- Tessera Sanitaria in corso di validità
- Prova del tuo arrivo in Australia (come un boarding pass)
- Medicare Enrolment Form completato e firmato. Lo trovate qui: https://www.
servicesaustralia.gov.au/ms004 .
-
- Questa è l’email da raggiungere: mes@
servicesaustralia.gov.au - Oggetto: inserisci il tuo COGNOME seguito dal NOME, e poi scrivi MEDICARE ENROLMENT. Esempio: ‘BISACCIA, Maurice Medicare Enrolment’
- Allega tutti i documenti nella lista contenuta sopra
- Questa è l’email da raggiungere: mes@
Come anticipato, se sei fortunato, o se hai cercato con cura, potresti essere in grado di non sborsare spese di tasca tua tramite bulk billing. Tuttavia, potrebbe accaderti di anticipare una spesa e di volerla recupare tutta o in parte.
Per finalizzare un claim tramite Medicare Australia devi innanzitutto aver creato un account MyGov, ed averlo collegarlo a Medicare. Una volta effettuato l’accesso al tuo MyGov Account, noterai una sezione per collegare servizi, tra i quali c’è anche Medicare. Per finalizzare questa operazione, sarà necessario chiamare il numero 132 307, confermare la propria identità ed ottenere un linking code, ossia un codice di sicurezza che ti permetterà di includere i servizi medicare nel tuo account MyGov. Una volta in grado di accedere, cerca in alto la dicitua ‘make a claim’ e segui le istruzioni. Generalmente, ti sarà richiesto di caricare la ricevuta fiscale della spesa sostentuta e di trascrivere i dati relativi al professionista che ti ha curato.
Esiste anche un modo più rapido, l’utilizzo di un’app che si chiama Medicare Express Plus:
iOs: https://itunes.apple.com/au/
Android: https://play.google.com/store/
L’interfaccia è identica a quella che puoi trovare su MyGov ma risulta più user friendly e più accessibile dai dispositivi mobili.
Se dovessero servire più informazioni, eccovi una guida ufficiale step-by-step su come richiedere un rimborso con Medicare: https://www.humanservices.gov.