www.atlasmigration.com

Le stagioni in Australia – il paese dove gira tutto al contrario

Sapevi che uno dei sinonimi della parola Australia è Down Under, letteralmente sotto sopra, concetto che fa riferimento alla posizione geografica del continente nell’emisfero australe-settentrionale?!

Ecco, l’Australia è tutta sotto sopra o al contrario che dir si voglia.

Si guida con il volante a destra, tenendo la sinistra – proprio come in Inghilterra -, le stagioni sono invertite e, udite udite, iniziano il primo del mese e non nelle giornate di equinozi e solstizi come in Italia.

Ti spieghiamo meglio.

Tradizionalmente in Australia si seguono molti aspetti culturali tipicamente anglosassoni: feste nazionali (vedi il compleanno della regina), tradizioni natalizie e abitudini culinarie.

Tuttavia, sopratutto negli ultimi decenni, l’influenza statunitense ha iniziato a prendere il sopravvento. Uno dei risultati è proprio la data di inizio delle stagioni.

Benché non sia scientificamente possibile stabilire una vera e propria data di inizio per le stagioni è anche vero che questa viene convenzionalmente associata con le date – anch’esse convenzionali – di solstizi ed equinozi.

In Australia tuttavia le stagioni seguono il seguente calendario:

  • estate dal 1 dicembre al 28 febbraio
  • autunno dal 1 marzo al 31 maggio
  • inverno dal 1 giungo al 31 agosto
  • primavera dal 1 settembre al 30 novembre

Per non parlare invece dei fusi orari! Capire che ora sia in Australia è una vera e propria scommessa ma di questo parleremo in un altro post!

 

Seguici

La tua guida per l'Australia siamo noi

Su ogni canale social, offriamo guide, risposte ed informazioni verificate gratuite per guidarti nel tuo percorso in Australia

Seguici

Iscriviti al nostro canale Youtube

Rispondiamo a tutte le tue domande

Contattaci! Rispondiamo a tutte tue domande
Se non hai un visto scrivi semplicemente: non ho un visto

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*