Cosa è il Job Ready Program?
Il Job Ready Program è una pathway governativa per studenti internazionali che hanno ottenuto recentemente una certificazione studiando in Australia presso un istituto dotato di licenza CRICOS.Il JRP è compatibile solo per lavori per le quali Trades Recognition Australia (assessing authority) è competente. Secondo il TRA, il JRP rappresenta un’ ‘opportunità di dimostrare le proprie skills prima di accedere ai programmi migratori‘.
Le persone che studiano corsi professionali in Australia al fine di ottenere la residenza permanente devono poi anche ottenere un riconoscimento ufficiale che attesti che, al termine degli studi, si sia maturata esperienza lavorativa rilevante.
Il Governo Australiano tramite il suo organo specializzato Trades Recognition Australia, ha creato una processo post-studio che serve ad ottenere uno Skills Assessment nel minor tempo possibile. Per Skills Assessment si intende, appunto, un riconoscimento ufficiale della propria professione basato su titolo educativo ed esperienza.
Anche le persone che non hanno studiato in Australia possono ottenere uno Skills Assessment, ma gli anni di esperienza da dimostrare dopo gli studi sono molti di più rispetto a chi utilizza questo programma governativo ufficiale che si chiama appunto Job Ready Program.
Possono partecipare tutti gli studenti che hanno ottenuto recentemente una certificazione studiando in Australia presso un’istituto dotato di licenza per studenti intenzaionali, detta in gergo tecnico ‘licenza CRICOS‘.
Chiaramente, il Job Ready Program è compatibile solo per quelle professioni per le quali Trades Recognition Australia è un’assessing authority competente. Esempio semplice: gli Chef sono amministrati da TRA, quindi possono partecipare al programma, mentre gli ingegneri non lo sono.
Ecco la lista completa delle professioni compatibili con il TRA Job Ready Program:
- Airconditioning and Refrigeration Mechanic,
- Automotive Electrician,
- Baker,
- Boat Builder and Repairer,
- Bricklayer,
- Cabinetmaker,
- Carpenter and Joiner,
- Chef,
- Cook,
- Dental Technician,
- Diesel Motor Mechanic,
- Electronic Equipment Trades Worker,
- Glazier,
- Hairdresser,
- Joiner,
- Locksmith,
- Metal Fabricator,
- Motor Mechanic,
- Nurseryperson,
- Painting Trades Worker,
- Panel Beater,
- Pastrycook,
- Sheetmetal Trades Worker,
- Solid Plasterer,
- Wall and Floor Tiler,
- Welder.
Per citare le parole precise di questo ente governativo, il Job Ready Program rappresenta un’ ‘opportunità di dimostrare le proprie skills prima di accedere ai programmi migratori’.
Questo programma consiste in quattro distinte fasi, che ora vedremo nel dettaglio una per una.
Riassumiamo qui sia i nomi ufficiali delle quattro fasi che i relativi costi per ciascuna da versare all’ente:
- Fase preliminare: JRPRE – Job Ready Program Registration and Eligibility – $200
- Collezione dell’esperienza lavorativa post studio: JRE – Job Ready Employment – $450
- Esame presso il proprio posto di lavoro: JRWA – Job Ready Workplace Assessment – $2,540
- Fase burocratica finale: JRFA – Job Ready Final Assessment – $65
Il costo totale del programmaè dunque di $3,250.
Secondo le guidelines del TRA, i migration agents possono assistere solo nelle fasi preliminari e finali (JRPRE e JRFA), ma non per le due centrali, durante le quali l’ente comunica direttamente con gli applicanti e con i datori di lavoro.

Questa fase generalmente è parallela all’applicazione del visto 485 – Post Graduate.
Importante non confondere i due programmi: il visto Post Graduate è un visto post studio che concede tempo addizionale in Australia al termine degli studi.
Questa fase è piuttosto semplice: lo scopo è di verificare l’identità dell’applicante, la presenza di diritti di soggiorno e la validitá del passaporto.
Questi infatti i requisiti necessari per questa prima fase:
- Passaporto in corso di validità
- Avere o aver avuto uno Student Visa (Subclass 500) come primary visa holder
- Aver completato ed ottenuto una qualifica relativa alla professione che viene nominata per il programma JRP
I tempi d’attesa medi secondo TRA sono di circa 90 giorni.
Attenzione: quando si applica il visto Post Graduate Subclass 485, prima di poterne ottenere l’approvazione, è necessario allegare la conferma che questa fase sia stata completata e verificata.
Questa fase prende infatti anche il nome di Provisional Skills Assessment. È possibile (ed anzi, in molti casi è necessario) applicare per il Post Graduate Visa prima di avere l’esito di questa fase, ma il Dipartimento accetterà il visto solamente una volta che questa fase è completa.
Questa fase vede l’applicante maturare esperienza lavorativa post qualifica per un totale di 863 ore su un periodo minimo di sei mesi.
Questa esperienza dev’essere pagata e soprattutto dev’essere direttamente relativa alla professione nominata ed al titolo di studio ottenuto.
Esempio: Certificate III + IV in Commercial Cookery richiede evidenze di esperienza come Chef.
Per poter partecipare a questa fase l’applicante deve:
- avere quattro mesi (o meno) rimanenti sul proprio Student Visa relativo al corso che si è studiato, oppure
- avere un visto (o bridging visa) con diritti lavorativi full time che garantisca un periodo minimo di soggiorno nel futuro e diritti lavorativi full time di almeno 12 mesi (come il Post-Graduate Visa o il Covid Visa, ma non Student Visa o Training Visa)
Una volta dopo aver ricevuto la conferma da TRA che la fase preliminare JRPRE è stata approvata, all’applicante viene sbloccato un menù nel proprio portale TRA che gli consente dunque di iniziare a caricare le prove dell’esperienza maturata, ossia i sei mesi di employment (863 ore di lavoro minime nell’arco di sei mesi). È possibile contare un massimo di tre mesi precedenti all’applicazione alla fase JRE (ma attenzione, l’esperienza precedente è possibile solo se quest’esperienza risulta essere con lo stesso employer con il quale si è registrata la fase JRE).
I documenti che servono:
- Payslips (attenzione, devono essere tutte in un singolo file pdf)
- Un Employer Verification Report (EVR) per ogni datore di lavoro che viene nominato all’interno del Job Ready Program.
Questo report è un semplice form con informazioni specifiche relative al lavoro che si svolge. Ogni professione ha il suo Employer Verification Report e si possono trovare tutti qui: https://www.tradesrecognitionaustralia. gov.au/employment- verification-report. Il form è di sole cinque pagine ed il manger/supervisor può completarlo in maniera molto intiuitiva. - Copia del proprio visto attuale e/o bridging visa associato
È necessario aggiornare il TRA ogni volta che si cambia datore di lavoro.
Attenzione: non si possono avere più di cinque datori di lavoro differenti durante le 863 ore in sei mesi.
Sebbene le 863 ore costituiscano il requisito per completare la fase 2, in totale sarà necessario, nell’arco dei 12 mesi e delle quattro fasi, accumulare un totale di 1725 ore (esattamente il doppio).
Vediamo alcune clausole importante
- Non è possibile includere periodi di paid oppure unpaid leave.
- L’esperienza part-time può essere contata solo pro-rata.
- Se le 1725 ore vengono maturate prima dei 12 mesi, bisogna comunque dimostrare che si è continuato a lavorare fino al raggiungimento dei 12 mesi
Il lavoro, per essere reputato valido, dev’essere:
- essere stato registrato con TRA tramite Employer Verification Report
- non essere già stato utilizzato per ottenere altri skills assessments da TRA o altro ente
- essere direttamento relativo alla professione per la quale si sta cercando skills assessment
- dev’esserci un ‘arrangement’ tra l’applicante ed il datore di lavoro-> non per forza un contratto, ma almeno payslips e pagamento della superannuation
- L’inquadramento puoo3 essere casual, purchè risulti legale
È possibile utilizzare lavoro inquadrato come sub-contractor (ossia, utilizzando il proprio ABN) purchè:
- Si riesca a dimostrare che quel tipo di lavoro corrisponde allo stesso tipo di lavoro che svolge quel tipo di lavoro come lavoratore dipendente
- che sia possibile completare le 863 ore con un contractor singolo
- che il contractor sia d’accordo a firmare l’Employment Verification Form
In alcuni momenti, sará necessario che l’applicante fornisca a TRA un documento detto ‘SPR’.
Il termine è un acronimo per Skills Progress Reporte costituisce un’autovalutazione o ‘self assessment’ (cioè un report che l’applicante fa da solo) per dimostrare come prosegue con le skills. L’applicante deve mandare un SPR ogni volta che:
- il rapporto con lo stesso employer si è protratto per oltre sei mesi dall’inzio del JRE
- quando si termina il rapporto di lavoro con un employer prima di iniziarne un altro
- viene richiesto da TRA via email
Anche in questo caso, ogni Skill Progress Report è differente per ogni professione e si possono trovare tutti qui: https://www. tradesrecognitionaustralia. gov.au/skills-progress-report
Questa autovalutazione è anch’essa corta (5 pagine, completabile a crocette) e viene completata e firmato dall’applicante, anche se deve essere controfirmato dal manager/supervisor che può aggiungere dei commenti.
Prove dell’esperienza lavorativa.
Le buste paga, o payslips, devono sempre contenere:
- Nome dell’impiegato
- nome del datore
- ABN dell’empoyer
- numero di ore lavorate
- hour rates
- paga lorda
- date della prestazione lavorariva
Se richieste da TRA, anche il bank statement deve essere conservato e condiviso per un eventuale doppio controllo.
Se il lavoro svolto è inquadrato come sub-contractor utilizzando l’ABN, necessario che l’invoice/fattura presenti:
- il proprio ABN number
- date della presrazione lavorativa
- ore che sono state fatturate per ogni lavoro
- numero totale di ore fatturate
- nome del business a cui viene mandata la fattura
- ABN del business a cui viene mandata la fattura
In questa fase un ufficiale di Trades Recognition Australia esegue di persona una verifica delle competenze dell’applicante sul posto di lavoro.
Per accedere a questa fase e prenotare l’esaminazione pratica, la fase due (JRE) dev’essere completa e confermata.
Quando approvata la richiesta, TRA seleziona un assessor e si mette in contatto con l’applicante e con il supervisor per organizzare una data ed ora compatibile, e conferma il luogo dove avviene l’esame.
L’applicante sará in grado di sapere in anticipo:
- di che strumenti avrà bisogno l’applicante per la prova
- cosa sarà chiesto nello specifico di fare all’applicante
L’esame è tendenzialmente corto.
Nel caso in cui una o più parti dell’esame dovessero avere esito negativo, è possibile ripeterlo solo per le fasi che l’esaminatore ha reputato non sufficienti.
Il nome della fase finale generalmente genera dei dubbi in quanto lascia intendere che ci sia un esame, ma in realtà questa fase è una semplice raccolta di documenti, e, in particolare, delle prove che, dall’inizio del programma:
- siano state completate tutte le fasi precedenti (JRPRE, JRE e JRFA)
- Siano state maturate 1725 ore di lavoro in non meno di un anno (contano in questo totale anche le 825 ore necessarie per la fase 2 JRE).
Bisognerà dunque caricare:
- Buste paga
- Employer Verification Report (valutazione del datore di lavoro)
- Skills Progress Report (autovalutazione)
A pratica completata, si riceve in circa 45 giorni uno Skills Assessment positivo che può essere utilizzato per:
- Visti Indipendenti (Skilled Visa)
- Visto 186 Direct Entry
- Visti Regionali Skilled
Clicca qui per ottenere le guidelines complete ed ufficiali del Trades Recognition Australia per il Job Ready Program.
Ti ricordiamo che per maggiori informazioni sull’argomento puoi prenotare una consulenza con i nostri agenti!