Parola degli esperti: non necessariamente chi decide di iscriversi a questa tipologia di corso ha in progetto di aprire una propria attività commerciale. Non c’è dipendente più promettente di chi viaggia sulle stesse frequenze del proprio datore di lavoro e sa cogliere le opportunità nel momento in cui si presentano. Tale abilita`, che può essere innata ma anche essere acquisita tramite studio, è stata definita ‘intrapreneurship‘ ossia la propensione di lavoratori dipendenti a prendersi responsabilità relative alla conversione di idee in profitti. Con il passare del tempo ne é nata una vera e propria tipologia di professione, il Business Development Manager infatti è la figura in azienda che si dedica a ricerca e perseguimento di profitti legati non solo all’aggressione di nuovi mercati ma anche alla massimizzazione dei profitti derivanti dalla customer base esistente.
Tuttavia, rimane anche il dato di fatto che ogni giorno esordiscono sul mercato nuovi imprenditori e le relative attività commerciali, pronte a darsi battaglia su mercati locali, comunitari, internazionali e globali. Qualificarsi per imprenditori esordienti può significare non solo essere guidati nella fase pionieristica da mentori che hanno già avuto successo nel dare vita ad aziende, ma anche ottenere un riconoscimento formale delle proprie abilità di leader del gruppo. Per gli imprenditori esistenti invece, questo percorso rappresenta la possibilità di riflettere sulle modalità di innovazione ai fini di sopravvivenza o di mantenimento della leadership di mercato.
Titolo: Diploma of Entrepreneurship & Innovation
Skill Level: 2
Programma del corso: https://training.gov.au/Training/Details/10733NAT
Descrizione: Come si crea un’azienda dalle fondamenta? O meglio, come si trasforma un’idea in attivitá commerciale? Come si raccoglie il capitale senza disporne? Come si attraggono investitori attorno ad un’idea con potenziale? E soprattutto, come si valuta e giudica il potenziale di un’idea? Tutti temi propri di queto tipo di Diploma. Ci sono diversi istituti ed accademie, ed ognuna mette a disposizione un team di mentori e figure specializzate.