www.atlasmigration.com

Cittadinanza in Australia: una guida per i genitori italiani che vivono in Australia!

Vivete da tanti anni in Australia, finalmente ottenete il visto permanente e scoprite di aspettare un bambino. Prima di prendere decisioni affrettate e tornare in Italia per far nascere il bambino nel vostro paese d’origine, vediamo insieme quali sono gli scenari possibili.

Il Dipartimento d’Immigrazione afferma chiaramente che i bambini nati fuori i confini del Paese da genitori non australiani, non possono acquisire la residenza permanente anche se uno o entrambi i genitori ne hanno una.

Se il figlio è nato fuori il territorio australiano

Sono necessarie pratiche lunghe e complesse (circa un anno e mezzo) affinché acquisisca il diritto a entrare nel Paese. Quindi, il rischio di perdere il posto di lavoro in Australia è molto elevato data l’impossibilità di calcolare tempistiche e durata della vostra assenza. Alternativamente il piano b potrebbe essere quello di lasciare vostro figlio all’estero, magari dai parenti. Ricordate che il visto da richiedere in questo caso è un Child Visa (subclass 101), la cui domanda deve essere effettuata prima del compimento del diciottesimo anno di età di vostro figlio.

Per ricapitolare… quali sono i fattori che rendono un bambino un cittadino australiano? La nascita deve avvenire nel territorio nazionale da almeno un genitore australiano o con residenza permanente.

Se il figlio è nato all’estero da cittadini australiani

La cittadinanza viene acquisita per diritto di discendenza. I genitori dovranno semplicemente registrare la data di nascita del figlio all’ambasciata australiana della nazione in cui è nato.

Quindi se per i bambini nati in Australia la cittadinanza è un diritto acquisito automaticamente (un genitore comunque deve essere australiano), quelli nati fuori i confini devono necessariamente richiedere il Visto Child (101).

È evidente che al netto dello status dei genitori, determinante è il luogo di nascita del bambino da cui scaturiscono due scenari opposti. Se da un lato è prevista la cittadinanza automatica, dall’altro deve essere affrontato un processo lungo e costoso. Parliamo di 2.740 dollari più le spese relative alle visite mediche specialistiche.

Se il figlio nasce in Australia da genitori con un visto temporaneo

Il visto che otterrà il bambino è della stessa tipologia dei genitori, cioè un visto temporaneo. Per richiedere la cittadinanza dovranno trascorrere almeno 10 anni, periodo in cui il bambino dovrà vivere ininterrottamente nel territorio australiano.

Considerando le diverse possibilità, prima di tornare in Italia per far nascere il vostro bambino pensateci bene.

Contattaci! Rispondiamo a tutte tue domande
Se non hai un visto scrivi semplicemente: non ho un visto

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*