Hai deciso di trasferirti in Australia e vorresti lavorare nel settore dell’edilizia? Ecco tutte le informazioni per lavorare in edilizia in Australia.
Differenze edilizia tra Italia e Australia
la famiglia dei corsi dedicati all’edilizia merita particolare attenzione a causa delle profonde differenze tra l’industria Australiana e quella Europea. Il contesto Australiano é infatti caratterizzato dalla specializzazione dell’operatore edile in un singolo campo d’applicazione, a differenza del corrispettivo europeo, che solitamente ha una preparazione generica ed esegue varie fasi dei processi di costruzione. Una prima difficoltà la riscontriamo appunto in ambito linguistico, dato che noi utilizziamo come sinomino il termine ‘muratore’ ed ‘operatore edile’ mentre in Australia la traduzione letterale di ‘muratore‘ è il ‘bricklayer‘, il quale però si limita alla realizzazione di opere in muratura.
Ad eccezione della distinzione semantica, chi vuole affacciarsi all’industria dell’edilizia in Australia deve subito comprendere la necessità di individuare un setttore di specializzazione. Questo risulterà doppiamente utile nel momento in cui il soggetto dovesse interessarsi a programmi migratori associati, dato che questi non si rivolgono mai alla figura generica del ‘builder‘, che è una figura di supervisione, bensí alle figure specializzate, come ad esempio il Carpenter, Joiner, Roof Plumber, Tiler, Solid Plasterer etc.
Potrebbe interessarti: rivoluzione TRA cambiano le regole per gli skills assessment
Lavorare nel settore edile in Australia
Titolo: Certificate III in Carpentry
Skill Level: 3
Professione: 331212 Carpenter
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/CPC30211
Descrizione: non è un mistero che ad oggi i corsi come carpentiere sono gettonatissimi tra quelle persone che decidono non solo di studiare per imparare un nuovo mestiere, ma anche per giocarsi una possibilitá di utilizzare il titolo di studio per rimanere in Australia a lungo termine. A prescindere dal fatto che ci sia qualificati partendo da zero o che invece si abbia fatto questa scelta per coronare con un titolo ufficiale anni di pregressa esperienza, il completamento del Certificate III in Carpentry conferisce una garanzia per il datore di lavoro, che il candidato abbia imparato nel dettaglio le tecniche edili contenute nel programma. Se il corso (singolarmente o associato ad un altro corso in edilizia) conta una durata di almeno 92 settimana, si ha diritto ad usufruire di un visto post-studio (Subclass 485) pensato proprio per permettere esperienza post qualifica ai fini dell’applicazione di un eventuale visto permanente.
Potrebbe interessarti: corsi che aiutano a ottenere la residenza permanente
Titolo: Certificate III in Solid Plastering
Skill Level: 3
Professione: 333212 Solid Plasterer
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/CPC31011
Descrizione: anche questo corso è per natura molto pratico e questo mestiere nello specifico non esiste nel contesto italiano, dato che queste mansioni sono ricoperte dalla più generica figura del muratore. Il Solid Plasterer si tradurrebbe in ‘intonacatore’ o ‘stuccatore’. In realtà questa figura é abbastanza complessa, e prevede tutta una serie di competenze specifiche come la prevenzione delle infliltrazioni d’acqua, la rifininura di pareti interne o esterne ed anche la realizzazione di lavori in cartongesso.
Titolo: Certificate III in Bricklaying / Blocklaying
Skill Level: 3
Professione: 331111 Bricklayer
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/CPC30111
Descrizione: la figura del bricklayer si traduce in lingua italiana come quella del ‘muratore’. Si tratta in realtá di una figura diversa rispetto alla percezione che abbiamo del muratore nel nostro paese, dove egli si occupa ti tantissime mansioni anche di diversa natura. In Australia invece ogni figura è specializzata in mansioni definite, e dunque il bricklayer si occupa principalmente della realizzazione e manutenzione di opere in muratura.
Titolo: Certificate III in Wall & Floor Tiling
Skill Level: 3
Professione: 333411 Wall and Floor Tiler
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/cpc31311
Descrizione: un corso da piastrellista rappresenta un buon investimento non soltanto in quanto la professione é molto riconosciuta in Australia, ma anche in quanto si tratta di un mestiere universale che non ha bisogno di particolari licenze in diversi stati del mondo. In Australia il piastrellista é inserito nella Medium-Long Term List della Skilled Occupation List, consentendo all’applicante che dimostri sia qualifica formale che esperienze lavorative rilevanti, la possibilità di raggiungere una residenza permanente. Il corso é prettamente pratico. Sebbene non siano previsti particolari requisiti per l’ammissione, si tratta di un corso consigliato a chi ha una forte predisposizione alla manualità.
Titolo: Certificate III in Painting & Decoration
Skill Level: 3
Professione: 332211 Painting Trade Workers
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/CPC30611
Descrizione: a seguito di completamento di questo corso lo studente assume completa confidenza con le attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attivitá di decoratore. Nello specifico il corso guida lo studente nelle tecniche di rifinitura, tinteggiatura e decorazione di immobili residenziali o commerciali. Nel complesso il titolare di del certificato è in grado di portare a termine in piena autonomia l’intero processo di verniciatura e decorazione dalle fasi preliminari al completamento dei report post-consegna.
Titolo: Diploma Building & Construction
Skill Level: 2
Professione: 133111 Construction Project Manager
Programma del corso: https://training.gov.au/training/details/CPC50210
Descrizione: questo titolo di studio conferisce una qualifica che nel tempo può portare alla carica di ‘direttore tecnico’ di un progetto edile, meglio conosciuta nel contesto italiano come ‘capocantiere’. Questa figura coordina i vari specialisti attorno al progetto madre, seleziona il personale necessario attenendosi del budget, assicura che le attivitá siano condotte nel rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro. Questa figura è molto ben pagata, anche perchè la qualifica formale é compresa tra i requisiti per il rilascio delle licenze da builders (può essere sostituita da esperienza lavorativa). Tuttavia, questo tipo di corso completato ‘in isolamento’ non consente l’ottenimento di visti post studio. Il consiglio, quando la strategia prevede l’ottenimento di un visto Subclass 485, è quello di associare questo corso ad un altro che preveda una specializzazione.