www.atlasmigration.com

Covid Visa – rispondiamo a tutte le vostre domande

Covid visa: è ancora attivo? Per quanto? Come lo ottengo? Posso lavorare con ABN se ho covid visa? Posso applicare per altri visti a seguito? Tutte le risposte in questo articolo.

Oggi ci occupiamo di fare delle considerazioni sul visto conosciuto come Covid Visa.
Il nome formale di questo visto è in realtà lunghissimo: Temporary Activity visa (subclass 408) Australian Government endorsed events (COVID-19 Pandemic event). Con questo visto si può richiedere permesso al dipartimento di ottenere un anno di diritti lavorativi illimitati. In un periodo storico dove i programmi migratori stanno concedendo possibilitá di residenza permanente a categorie di persone che ne erano escluse prima del 2020, questo visto rappresenta un’ottima soluzione in quanto permette di evitare l’applicazione di altri visti generalmente costosi. Inoltre, non essendo stato imposto un limite d’etá a questo visto, l’uso del Covid Visa consente anche di evitare rifiuti nelle applicazioni di Student Visa in quanto le persone al di sopra dei 40 anni sono, in genere, più soggette a rifiuti rispetto alle fasce più giovani della popolazione.
FONTE UFFCIALE:
Prima di addentrarci nei dettagli tecnici, ecco come nostro solito un rimando diretto alla fonte ufficiale: https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/temporary-activity-408/australian-government-endorsed-events-covid-19
CONSIDERAZIONI NON TECNICHE ED IPOTESI SULLA FINE DEL PROGRAMMA MIGRATORIO

Perchè è stato introdotto il covid visa?

Uno spinto di riflessione di natura non tecnica è anche quello del chiedersi come mai esiste questo visto ‘troppo bello per essere vero’, riprendendo parole testuali di alcuni nostri clienti.
Questo visto, che esiste da tanti anni, è stato riadattato a Maggio del 2020 come soluzione per le persone ‘bloccate in Australia’. In seguito era stato riadattato per risolvere il problema legato alla mancanza di manodopera nelle campagne ed evitare la perdita del raccolto.
Recentemente erano stati inclusi alla lista dei settori critici, aree come la ristorazione; tuttavia ad oggi ma ora il fine del covid visa è favorire il soggiorno di lavoratori che se non incentivati lascerebbero il paese rallentando il recupero economico post-pandemia.
Dunque, si, è un visto troppo bello per essere vero, ma, allo stesso tempo, lo è in entrambe le direzioni: aiuta i migranti tanto quanto questi aiutano l’Australia a tornare ai ritmi di produzione pre-pandemici. Sentitevi dunque, un po’ grati ma anche molto utili alla causa!

Fino a quando è attivo il Covid Visa?

Non possiamo includere tra le considerazioni tecniche le riflessioni relative alla fine di questo visto in quanto, semplicemente, mancano fonti attendibili.
Il programma migratorio è un vero e proprio strumento a disposizione del governo per influire sull’economia Australiana e a differenza di altri programmi non ha date prestabilite nel breve o lungo periodo.
Abbiamo provato in data 12 Gennaio 2023 a formulare una domanda nel forum del Migration Institute of Australia e la risposta di un delegato del MIA al fornire linee guida ha confermato la mancanza di riferimenti fissi ma anche aggiunto il commento che ‘the days would now be numbered‘, ossia che questo visto si troverebbe ora con i giorni contati. Non essendo stato ritirato con l’inizio dell’anno solare, si ipotizza che la fine dell’anno finanziario potrebbe rappresentare l’occasione. Tuttavia, su questo aspetto a prevalere è senza dubbio l’incertezza.
CONSIDERAZIONI TECNICHE

Come ottenere il covid visa?

Per quanto il protocollo da seguire per ottenere il visto approvato sia molto specifico (si tratta di un piccolo ‘sponsor’ dove l’employer è il governo), i requisiti d’accesso non si rivelano troppi in realtá:
  • a) essere fisicamente in Australia
  • b) avere un lavoro in regola
  • c) il tuo visto deve scadere nei prossimi 90 giorni
Vediamo però di sfatare non solo dubbi, ma anche miti e leggende che dal 2020 orbitano attorno a questo visto!

Covid visa: applico da solo o con agenzia?

Questo dipende dall’applicante e da quanto egli si senta in grado di prendersene cura da solo.
Abbiamo notato che esistono tutorials in rete ma spesso non sono aggiornati ai vari cambi di protocollo e non di rado sono risultati in applicazioni invalide se non rifiutate, anche per piccoli vizi di forma o per aver allegato documenti giusti nel formato sbgaliato. Il problema un po’ paradossale di questo visto è che i requisiti di base, come abbiamo visto sopra, non sono affatto complessi; tuttavia, il protocollo usato dal dipartimento è simile a quello degli sponsor e dunque dei semplici vizi di forma possono risultare in grandi perdite di denaro: la sola tassa di appello al tribunale in caso di rifiuto è di AUD $3,150.
Se si é particolarmente portati e ci si sente in controllo del processo, ha senso farlo da solo e risparmiare,  ma se ci si sente invece poco tecnologici o a corto di tempo, è meglio delegare a nostro avviso.

Posso applicare altri visti dopo il Covid Visa?

Assolutamente si.
Il fatto che non si possano richiedere altri visti dopo l’ottenimento del covid visa è assolutamente una leggenda: non ci sono problemi ad ottenere altri visti una volta ottenuto questo e relativamente a di qualsiasi tipo: Student Visa, Sponsor, Partner Visa, Skilled Visa.

Posso richiedere Covid Visa se lavoro in ABN?

Assolutamente si.
Se si lavora con inquadramento in ABN, come spesso succede per chi lavora in edilizia, é sempre possibile ottenere questo visto, ma è importante lavorare in ABN per altre aziende, non solo per se stessi in quanto il visto viene rilasciato con condizione ‘no-self employment’.
Abbiamo traccia di applicanti (come alcuni psicologi) che hanno ricevuto il visto anche lavorando in proprio, però, in assenza di guide ministeriali, ci rifacciamo alla condizione che il self-employment puro non sarebbe possibile.

È possibile cambiare lavoro una volta che ottenuto il visto 408?

Si, tranquillamente e senza bisogno di fare pratiche di alcun tipo o di notificare il dipartimento a riguardo.
Questa è una novità recente che semplifica di molto la vita di chi lo ottiene.

Posso viaggiare una volta ottenuto il visto?

Ancora una volta la risposta è si. Una volta che questo visto è concesso,  è possibile entrare ed uscire liberamente dal paese. Attenzione però: se si desidera viaggiare mentre si aspetta questo visto (cioè durante un Bridging Visa attivo), è importante che si sia prima ottenuto un Bridging Visa B, altrimenti si rimane letteralmente ‘bloccati fuori’.

Posso utilizzare il Covid Visa nel mezzo di due Working Holiday Visa?

La risposta è positiva. Seppur il Dipartimento abbia in passato cercato di incoraggiare le persone ad applicare per prima ai visti disponibili, si è poi visto nella pratica che sono stati sempre accettati Working Holiday Visa rinnovati dopo aver avuto nel mezzo un Covid Visa. In realtà, si tratta di una buona idea per allungare il periodo di soggiorno. Infatti, mentre il Covid Visa può essere applicato solo finché sarà disponibile, il Working Holiday Visa può essere applicato in qualsiasi momento prima di compiere 36 anni di età. Importante tenere a mente che i giorni di lavoro specifico per rinnovare il Working Holiday devono essere fatti durante il Working Holiday, mentre quelli in Covid Visa non vengono contati. Dunque, se intendete mettere un Covid Visa nel mezzo tra due Working Holiday, si tratta di una buona idea, ma attenti ad applicare per il covid solo dopo aver maturato e completato i giorni per il rinnovo durante il Working Holiday Visa.

Quando applicare il visto 408?

A 90 giorni alla scadenza del tuo visto.
Ma la domanda che giunge subito dopo è: quando conviene applicare in questo periodo di 90 giorni? Partiamo dal presupposto che il visto viene dato di 12 mesi al momento dell’approvazione. Il problema è che sappiamo che questa opzione verrá sicuramente rimossa, purtroppo però non sappiamo quando. Quindi, ci sono due strade percorribili:
  • a) applicare appena possibile (quando mancano 90 giorni alla scadenza del visto), in questo modo si sprecano tre mesi del visto che si ha, ma si vive con la certezza di non dover fare visti poco convenienti per un altro anno
  • b) applicare all’ultimo momento utile, in modo da non sprecare parte del visto che si ha. Il problema in questo caso è l’esposizione al rischio che questo visto venga rimosso.
Non c’è una scelta giusta o sbagliata, entrambe hanno pro e contro e sinceramente sta a te decidere.
 

Come applicare il visto 408? Che documenti servono?

Questi sono i documenti che ci serviranno per l’applicazione del visto 408 se deciderai di proseguire insieme tramite Atlas Migration:

  • Foto del tuo passaporto
  • Il tuo attuale Visto (IMMI Grant Letter)
  • Payslip piú recente nel posto in cui già lavori
  • Compila il modulo: https://forms.gle/8K6qPeGPsL3mtFTL7

Se sei intenzionato ad applicare manda pure i documenti a infopoint@atlasmigration.com e cominceremo le pratiche quanto prima.

Un nostro consulente ti contatterà anche gratuitamente per verificare nuovamente i requisiti e sciogliere eventuali dubbi rimasti.

Perchè applicare con noi? Nel costo del servizio è incluso:

  • Preparazione, controllo ed applicazione del visto
  • Redazione della GTE Letter per dimostrare il criterio di genuinità’
  • Preparazione della Nil VAC statement
  • Preparazione del Reciprocal Agreement Statement per evitare obbligo di assicurazione privata
  • Assistenza in caso di richiesta di ‘More Information’ da parte del dipartimento incluso l’ottenimento di un Police Check

 

Aiutaci ad applicare il tuo visto più velocemente, compila il form!

Se hai ancora dubbi o bisogno di assistenza contattaci pure qui:

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*