www.atlasmigration.com

Come cercare lavoro in Australia?

Hai deciso di trasferirti in Australia e sei pronto ad iniziare a lavorare non appena arrivi nel paese. In questo articolo ti aiutiamo a capire come cercare lavoro in Australia, potrai quindi preoccuparti di cosa fare appena arrivato in Australia e quindi scoprire quali certificazioni servono per lavorare in Australia.

La ricerca del lavoro in Australia è sotto certi punti di vista relativamente semplice, date le più numerose opportunità. Sotto altri punti di vista però, trovare un’occupazione in linea con l’obiettivo e le circostanze del momento può rivelarsi complicato per tutta una serie di fattori come la barriera linguistica o le limitazioni lavorative.

Potrebbe interessarti: lavorare in Australia – guida completa

Il nostro team è composto di ragazzi che non solo hanno lavorato nei più svariati settori prima di occuparsi di burocrazia, ma che hanno per moltissimi anni assistito persone ad approcciare il mercato del lavoro Australiano. Oggi stesso offriamo un servizio di info point gratuito per chi volesse visitarci e farci qualsiasi tipo di domande (potete scriverci all’indirizzo infopoint@atlasmigration.com)

Come cercare lavoro in Australia?

Cercare lavoro è un lavoro.

Il nostro collega Maurice racconta spesso ai ragazzi che visitano il nostro info point di questa frase d’esordio del team di Monash University quando per la prima volta si era recato, da neolaureato, ad uno dei seminari dedicati all’inserimento nel mondo del lavoro. Con tutta probabilità, non vedrai mai il manager di un ristorante balzarti in salotto ed implorarti di firmare un contratto: la dedizione è importante, ed anche la metodologia, ma soprattutto la costanza.

Finché non trovi impiego, ritaglia 6 ore della tua giornata a trovarne uno, è la chiave.

Scrivi un resume efficace.

Non esiste il resume perfetto, esiste il resume adatto al tipo di ricerca che stai facendo. Se vuoi farti assegnare una cattedra per insegnare economia, meglio stupire il lettore e lavorare su un CV ad effetti speciali. Ha senso lavorare tanto su un CV laddove le possibilità di ottenere il lavoro sono poche, e quindi spendere parole per comunicare il proprio valore. Non ha senso invece se stai applicando per un lavoretto, in tal caso, informazioni semplici e strategiche, come da guida e modello qui.

Potrebbe interessarti: scrivere il curriculum perfetto

  • Sorriso e self-confidence.

Soprattutto in ristorazione, il manager sa che imparerai a portare tre piatti. Egli sa anche che con tutta probabilità succederà dopo averne rotti 6, tutti rigorosamente pieni della portata più costosa del menù. Quello che però non ti si può insegnare è l’atteggiamento adatto. Sorriso, gentilezza e cordialità sono indizi universali che c’è del potenziale. Avere un po’ di timore è normale le prime volte, ma tieni presente che non ottenere un lavoro non causa la fine del mondo, e che a volte il mancato ottenimento è dovuto ad un atteggiamento troppo spaventato. Semplicemente, tieni a mente che in Australia il lavoro non manca e porta a colloqui e prove il meglio di te.

Potrebbe interessarti: lavorare in hospitality guida completa 

Ricerca, ricerca, ricerca.

Setacciare la città muniti di CV è un’ottima idea, ma oggi tramite internet è possibile triplicare l’efficienza. Ecco quali siti puoi consiltare:

– http://www.barcats.com.au
– http://www.careerone.com.au
– http://www.seek.com.au
– http://www.indeed.com.au
– http://www.jobsjobsjobs.com.au
– http://www.nowhiring.com.au
– http://www.gumtree.com.au
– http://www.jora.com.au
– http://www.linkedin.com.au/jobs

Inoltre, ci sono anche dei gruppi Facebook dedicati allo scambio di annunci di lavoro, come l’Associazione Italiani in Australia, nata proprio per favorire la mobilità lavorativa lungo tutto il territorio nazionale.

Non dimenticarti di inserire il tuo profilo nell’Atlas Job Placing Database, un’iniziativa volta a mettere in contatto il nostro network di aziende Australiane ed le persone in cerca di impiego. Il servizio è gratuito e partecipare al programma é facile, basta compilare il contact form qui.

Il potere del networking.

Piattaforme quali LinkedIN sono utilissime per capire chi sono le persone che si occupano di assunzioni all’interno delle aziende. Se vuoi procedere per affinità culturale, consulta anche i siti web della camera di commercio italiana della tua città. Combinando questi due mezzi sarai in grado di capire capire quali sono gli eventi pubblici in cui incontrare persone interessanti o studiare i profili professionali di chi lavora in un’azienda come quella a cui sei interessato. Le connessioni sono importantissime ovunqune, ma in maniera particolare in Australia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*