Si avvicina la notte del diciottesimo censimento d’Australia che ufficialmente indicato dal sito ministeriale per Martedì 10 agosto 2021. Per censimento si intende un’indagine da parte di un stato condotta tramite un questionario approfondito. Il fine del censimento è quello di raccogliere quanti più dati statistici in relazione alla popolazione. L’Australia infatti adotta questa forma di data collection al fine di prendere decisioni economiche per il paese e per approfondire la complessità della propria popolazione che come sappiamo, essendo basata sui flussi migratori, cambia spesso. Di conseguenza, il censimento permette di individuare necessità nuove e gestire in maniera efficiente i servizi che vengono o verranno messi a disposizione: esempi sono budget ed estensione di trasporti, le scuole oppure ospedali.
Le istruzioni per partecipare verranno inoltrate via posta cartacea tra la fine di Luglio e l’inizio di Agosto: è possibile completare il proprio questionario per il censimento non appena vengono ricevute le istruzioni (è dunque già possibile per molti). Questo rappresenta una novità rispetto ai censimenti precedenti, quando era obbligatorio compilare il questionario la sera stessa del censimento. Ora è possibile farlo in anticipo purché si sia in grado di prevedere chi sarà fisicamente all’interno dell’abitazione oggetto del questionario alla mezzanotte del giorno 10 Agosto 2021. Il questionario può essere completato online, ma chi preferisce la forma cartacea può richiedere un form alternativo in ‘hard-copy’ chiamando il numero verde 1800 130 250. Chi decide di compilare il modulo tramite form cartaceo è tenuto a rispedirlo al Dipartimento all’interno dell’apposita busta pre-affrancata. Il termine massimo per compilare e restituire il questionario è la mezzanotte di Martedì 10 Agosto 2021. Per completare il censimento occorre ottenere specifico numero per il Login ed una password, che è possibile trovare nella lettera di istruzioni ricevuta per posta.

Atlas Migration è un info-point gratuito con base a Sydney ma operativo sull’intero territorio nazionale. Se desideri ricevere risposta ad una domanda relativa a visti, immigrazione, corsi o info generiche, contatta la nostra chat facebook dedicata (clicca qui) ed uno dei nostri consulenti risponderà gratuitamente alle vostre domande. Ci occupiamo anche di immigrazione (consulenze con agente di immigrazione registrato, applicazione visti australiani, cittadinanze, skills assessments) ed educazione per studenti internazionali (corsi di inglese, professionali ed universitari).
Vi ricordiamo che in questo momento storico alle persone in Australia è richiesto di rispettare il distanziamento sociale, ossia un raggio di 1,5 metri da altre persone. Sul sito dello stato in cui vi trovate sono disponibili più informazioni mentre a livello nazionale è possibile informarsi sul sito web del Dipartimento della Salute. Se avvertite sintomi simili al raffreddore o all’influenza, il consiglio è quello di rimanere a casa e richiedere un test. Potete farlo contattando il vostro medico o il numero gratuito 1800 020 080.