www.atlasmigration.com

Blockchain

Se da un lato è oramai comunissimo sentir parlare di ‘blockchain’ e criptovalute, dall’altro è facile notare come la complessità di questa abbia creato una mole di disinformazione quasi pari a quella dell’informazione corretta. Se l’intenzione è quella di investire nel tuo futuro, in questa tipologia di corsi (ancora nel pieno della loro fase sperimentale) è centrale il tema degli investimenti, con un riguardo particolare alle nuove tecnologie informatiche dette Distributed Ledger (DLT) di cui la tecnologia Blockchain è parte. Nel caso tu non abbia un’idea chiara di cosa stiamo parlando, prima di ritrovarti iscritto ad un corso per la semplice foga del momento, lascia che ti spieghiamo di cosa tratti nello specifico. Con il termine ‘blockchain’ si intende lo scambio di informazioni (dati, valute, documenti etc) tramite l’utilizzo di speciali databases la cui particolarità rispetto a quelli tradizionali risiede nell’essere condiviso tra moltissimi computer (una vera e propria miriade di macchine, detta network) che controlla costantemente la validità delle informazioni che vengono immesse e registra qualsiasi modifica in maniera irreversibile. Il nome deriva dal fatto che le informazioni scambiate con questo sistema sono composte in segmenti definiti ‘blocchi’ ai quali ne vengono aggiunti altri ogni qual volta un’informazione nuova viene aggiunta o modificata, formando una catena di blocchi, appunto, una ‘block-chain‘. Senza entrare in dettagli troppo tecnici, l’irreversibilità di questo processo (cioè il fatto che non può essere cancellata o modificata nessuna informazione senza lasciare traccia tramite creazione di nuovi blocchi) ha reso il livello di sicurezza di questa tecnologia tale da aver coinvolto lo scambio di miliardi di dollari in transazioni. Nonostante gli scetticismi iniziali, tale tecnologia inizia ad essere regolata ed adottata dalle massime istituzioni come banche centrali e multinational corporations.

Prenota la tua consulenza gratuita con i nostri Education Agents!

Troveremo insieme il percorso più adatto a te!

Tra i più comuni malintesi c’è quello di confondere trading e blockchain. Tale confusione è generata dal fatto che uno dei principali campi di applicazione della tecnologia blockchain è quella che rende possibile l’utilizzo e lo scambio in sicurezza di criptovalute, ovvero monete digitali rese sicure appunto dalla blockchain technology. Questo denaro virtuale viene scambiato e questo ha portato il pubblico a percepire il campo della blockchain come qualcosa di relativo al trading, mentre il tema é attinente solo in piccola parte.

L’Australia è uno dei sistemi educativi che ha più investito nel far proprie le conoscenze in materia tecnologica e troviamo corsi sull’argomento su diversi livelli:

  • Corsi Professionali (Diploma & Advanced Diploma)
  • Corsi Universitari (Graduate Certificates, Master’s Degree)

Attenzione al fatto che c’è un’importante differenza tra i corsi in ‘applied blockchain’ e i corsi di ingegneria informatica. Per mettere le mani in maniera tecnica su questo tipo di tecnologie sono necessari studi informatici complessi. I corsi offerti in materia sono detti appunto ‘applicativi’ in quanto sono rivolti ad attività commerciali che desiderano includere nei propri business model i vantaggi economici derivanti dall’utilizzo della blockchain technology.

Per quanto riguarda invece il panorama migratorio, ci troviamo di fronte ad una vera propria nuova frontiera. La specializzazione blockchain è stata inserita tra quelle disponibili per la professione numero 261111 ICT Business Analyst e la professione 135112 ICT Project Manager (Blockchain planner). Australian Computer Society, l’assessment autorithy delle professioni relative all’Information Technology, si é espressa confermando i sospetti che questa industria si sia evoluta ad una velocità talmente elevata da non lasciare il tempo a Dipartimento di Immigrazione, ANZSCO ed Universitá ed istituzioni varie, di creare le strutture di regolazione idonee. In poche parole, ancora presto per valutare un percorso migratorio da blockchain specialist ma presto abbastanza per vederci un futuro da ‘critical occupation’.

Titolo: Diploma / Advanced Diploma of Applied Blockchain
Skill Level: 1
Programma del corso: https://training.gov.au/Training/Details/10849NAT
Descrizione: obiettivo del corso è soprattutto quello di portare lo studente a comprendere nel dettaglio la complessità della materia nel suo insieme, saper convertire un business model esistente in ‘blockchain business model’ ed essere in grado di integrare in azienda i vantaggi derivanti dall’utilizzo di Big Data, e all’applicazione dei concetti studiati all’Internet of Things.

Contattaci! Rispondiamo a tutte tue domande
Se non hai un visto scrivi semplicemente: non ho un visto

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*