www.atlasmigration.com

Scopri gli animali australiani e dove vederli.

Serpenti velenosi, meduse mortali, squali assassini, canguri dolcissimi e ragni giganti! Scopri gli animali australiani e dove vederli.

La fauna australiana è senz’altro peculiare, si trovano qui alcune specie assolutamente uniche al mondo (il più famoso è il canguro) e la cosa più unica è che l’Australia è naturalmente come un grande parco safari a cielo aperto; l’intero continente è il palco scenico di una vita selvaggia, pura, quasi ancestrale; in Australia puoi osservare lo scorrere naturale della vita animale; in Australia impari a convivere con una natura presente e fiera all’apparenza più forte della mano distruttrice dell’uomo.

Potrebbe interessarti: working holiday visa per l’Australia – vacanza lavoro Down Under 

Animali Australiani, sapevi che?

Nel continente in cui vivono più canguri che esseri umani – no, non si fa per dire; ci sono letteralmente più canguri che persone – si trovano alcuni degli animali più letali al mondo e alcuni tra i più dolci.

In Australia puoi incontrare nel loro habitat naturale, senza il bisogno di pagare un’escursione o il biglietto d’ingresso di una riserva, aquile, quokka, dingo, balene, koala, delfini, razze, tartarughe, serpenti, ragni, cammelli, coccodrilli, squali, pappagalli, wombat, wollabies, foche o emù.

Andare al mare in Australia: gara alla sopravvivenza

Ombre nere a pelo d’acqua, denti aguzzi pronti a lacerarti la carne, una pinna all’orizzonte e la morte assicurata; siate sinceri, non immaginate esattamente così le spiagge australiane? Non sono forse gli squali assassini – i Great White Sharks – a stuzzicare la vostra prudenza?

99 su 100 ci ho preso.

Se anche riuscissi a convincervi che non ci sono squali nei pareggi sono certa che sapreste argomentare il vostro terrore con un possibile attacco di una medusa mortale (cubo medusa o una medusa blu per citarne alcune).

Colpita.

I più informati continuerebbero la lista dei possibili modi per morire in spiaggia con i serpenti marini e i coccodrilli d’acqua salata.

Affondata.

Eppure, nonostante tutto devo stravolgere le vostre idee.

Andare al mare in Australia non significa andare incontro alla morte.

  • Nel caso di effettivo pericolo le spiagge vengono chiuse e vengono affissi numerosi cartelli nell’area di pericolo
  • Scegli spiagge dotate di aree protette: una sorta di piscina naturale delimitata da reti d’acciaio che impediscono l’accesso di squali e meduse
  • Fattore probabilità: ogni anno di media due persone muoiono in Australia a seguito di uno shark attack. Generalmente i suddetti malcapitati sono surfisti. Ogni volta che sono in acqua e me la faccio sotto mi ripeto questa frase e mi auto-convinco di non poter essere il prossimo pasto di un pesce cane o di un coccodrillo
  • I coccodrilli si trovano solo in Northern Territory, North Queensland e Kimberly (north WA) e anche in questo caso le zone di alto pericolo sono ben segnalate

Ovviamente qualora vogliate provare il brivido di avvistare una pinna a pelo d’acqua potete prendere parte alle numerose escursioni di shark watching o, se ne avete il coraggio, avventurarvi in acqua nelle gabbie.

Infine ti do un mio consiglio, a mio avviso infallibile: non entrare in acqua se non c’è nessun altro!

Animali australiani: i più dolci del pianeta

Ad ogni modo l’Australia non è solo animali feroci, nelle bellissime acque che costeggiano questo continente potrai incontrare con estrema facilità squali balena, delfini, stelle marine, foche, leoni marini, tartarughe, mante, razze e una miriade di pesci di forme e colori diversi. Armati di buona pazienza e lanciati all’avventura.

Da non perdere un’escursione a Rottnest Island, un paradiso senza automobili a mezz’ora da Fremantle. Qui è possibile conoscere gli animali più felici del mondo (i quokka), fare snorkeling tra pesci coloratissimi, avvistare balene, delfini e molti altri.

NB: informati circa la possibilità di avvistare le balene durante il tuo viaggio in Australia: se ti trovi in Western Australia nei mesi invernali non perdere l’occasione di nuotare con lo squalo balena, nello stesso periodo in Queensland puoi nuotare con le humpback wales!

Campeggiare in Australia: gli animali australiani che posso incontrare

Se sei sopravvissuto al mare sei pronto ad avvistare canguri, emù e koala e ad affrontare i pericoli di terra: dovrai destreggiarti tra ragni giganti, mega lucertole e serpenti mortali – per non menzionare l’uccello più grande e pericoloso del pianeta: la casuarina!

Non sono forse i canguri i primi animali che vorreste incontrare in Australia?

Ecco, sarete presto accontentati.

Avvistare canguri in Australia è facilissimo, basta uscire dalla città e inoltrarsi verso il bush e in men che non si dica si vedranno abbastanza marsupiali da non riuscire a tenere il conto.

Potrete vedere centinaia, migliaia di canguri selvaggi nel loro habitat naturale e vedrete i cuccioli di canguro saltare nel marsupio della madre.

Avvicinare i canguri è un’altra questione e difficilmente riuscirete ad avvicinarne uno selvatico.

Tuttavia è possibile incontrare i canguri in alcune aree molto frequentate dagli uomini nelle quali questi simpatici animali hanno familiarizzato con la nostra presenza (la spiaggia di Lucky Bay è una delle più famose ma le alternative non mancano).

NB: non dare da mangiare ai canguri, cibi diversi da quelli reperibili in natura possono compromettere notevolmente il loro stato di salute.

Dove vedere in Koala in Australia?

Se avvistare canguri e farsi un selfie con essi è piuttosto semplice, la situazione si complica con i koala.

E’ assolutamente possibile avvistarli nel loro habitat naturale, a distanza più o meno ravvicinata, ma è pressoché impossibile prenderli in braccio o toccarli (a meno che non andiate allo zoo o in centri di recupero).

Per citare alcune delle mete più famose è possibile vedere i koala  nell’Otway National Park percorrendo la Great Ocean Road da Melbourne ad Adelaide o a Stradbroke island!

NB: percorrendo la Great Ocean Road si possono avvistare anche i wallabies, inoltre nei mesi invernali (giugno-luglio-agosto) è possibile avvistare le balene.

Un altro animale tipicamente australiano è l’emù, un grosso pennuto dal verso piuttosto simpatico – è facile avvistarli in Western Australia (Exmouth e diverse zone del South West) ed è possibile fare altrettanto praticamente in tutto il paese.

Ora che abbiamo passato in rassegna gli animali più dolci possiamo concentrarci su quelli spaventosi e/o letali:

  • Ragni – primo mito da sfatare: non è vero che i ragni più grandi sono anche i più pericolosi. Arrivi in Australia convinto che un mega ragno delle dimensioni di un piatto sia pronto ad ucciderti e capisci ben presto di dover temere i ragni piccoli come una monetina. I red back sono senza dubbio i ragni pericolosi più diffusi, si trovano ovunque dai parchi pubblici ai giardini delle abitazioni, dalle campagne alle città; prudenza e attenzione saranno più che sufficienti a salvarvi la vita.

Ad ogni modo, se state pensando di campeggiare in Australia, preparatevi alla vista di ragni pelosi grandi anche più di 10cm; quanto ai ragni di dimensione normale (3-4cm) sono all’ordine del giorno se vivete in una casa con giardino.

  • Serpenti – i cartelli che invitano a fare attenzione ai serpenti sono presenti praticamente in ogni spiaggia o parco e a questi si aggiunge spesso un cartello mobile che annuncia avvistamenti recenti.

Infine avete idea di cosa sia un dingo?

Pur non avendo origine australiana, il dingo abita questo continente da millenni ed è uno dei pochi predatori naturali del canguro. E’ una sorta di cane selvaggio difficile da avvicinare e non troppo loquace.

Qualche curiosità sugli animali australiani:

  • sapevate che in Australia – nello specifico in South Australia – ci sono esemplari di cammello selvatico?
  • i pappagalli di mille colori sono popolari in Australia tanto quanto i piccioni lo sono da noi
  • potete vedere i wombat solo sulla costa est del continente
  • il bush è disseminato di grandi costruzioni di sabbia simili a piramidi… opera del formichiere
  • come dicevo poco sopra in Australia i coccodrilli non vivono solo in acque dolci ma anche in acque salate
  • gli squali non vivono solo in acque salate ma anche in acque dolci (parliamo degli squali toro che vivono spesso nei fiumi)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*