Come trovare alloggio in Australia? Guida per il tuo arrivo in Australia

Hai deciso di trasferirti in Australia e sei pronto ad iniziare a lavorare non appena arrivi nel paese. Prima di addentrati nelle pratiche delle cose da  fare appena arrivato in Australia è il momento di occuparsi dell’alloggio.

Quello del posto letto è un problema che riguarda principalmente le prime fasi della vita in Australia, perché con il tempo si inizia a diventare pratici con i giusti siti web e piattaforme per fare la miglior scelta a lungo termine. Quello che é importante quindi e capire come limitare i danni iniziali dato che spesso è la mancanza di informazioni che ci fa spendere più soldi di quanti avremmo potuto.

Come cercare alloggi quando arrivi in Australia

Non firmare contratti già dall’Italia

Gli amanti della pianificazione se potessero sceglierebbero in anticipo anche il nome dei nipoti, e per tanti aspetti della vita Australiana si tratta di un atteggiamento che premia. Non in questo caso però. Forte la tentazione di arrivare in Australia e trovare giá un bell’appartamento arredato e pronto all’uso. Se non siete stati in Australia prima però, correte il rischio di dover onorare un contratto per diversi mesi, senza potervene liberare in anticipo se non pagando penali o dovendo trovare un sostituto.

Sicuri di conoscere bene la zona? E i mezzi pubblici? Cosa succede se un’opportunità lavorativa molto allettante si presenta poche settimane dopo il tuo arrivo, e la zona in cui abiti è particolarmente scomoda? O se scopri che su Market Place l’appartamento accanto al tuo è disponibile a meno della metà? Inoltre, considera il rischio che consegue dal non poter ispezionare l’ambiente: l’inserzionista potrebbe essere un talento della fotografia ed aver immortalato gli angoli più appariscenti in modo da farti percepire un ambiente di un certo tipo, ma quando tu giungi sul posto e ti accorgi di particolari che non ti piacciono, la tua firma é già stata depositata.

Potrebbe interessarti: certificazioni per lavorare in Australia 

Un ostello inizialmente è perfetto.

Molte persone temono che un ostello possa rivelarsi poco sicuro. Ci sono tantissimi tipi di ostello, ed oggi strumenti come Tripadvisor e Booking (ma ce ne sono tantissimi) permettono di leggere le esperienze recenti di chi ha soggiornato. In questo modo disporrai da subito di una base per ispezionare le case prima di firmare un contatto.

Inoltre, sei in Australia da poco, con tutta probabilitá troverai qui i primi amici!

Rifletti sulla tua situazione specifica prima di iniziare la ricerca di una casa.

Il primo istinto è quello di lanciarsi a caso su tutti i portali esistenti, ed applicare per qualsiasi cosa sia in linea con il budget. Ottimo impostare la ricerca attorno ad un budget, ma ricorda di considerare tutte le tue circostanze. Il budget limitato ti spingerà verso la condivisione di appartamento o camera. Questo significa salvare molti soldi, dato che gli affitti in Australia non sono troppo economici, ma anche rinunciare a molti momenti di indipendenza e privacy. Sei un tipo notturno, questo potrebbe causarti problemi. Stesso discorso se sei disordinato, se studi tanto a casa ed hai bisogno di silenzio. In poche parole, condividendo gli spazi di vita il risparmio sugli affitti può essere notevole, ma bisognare adottare una mentalità incline al compromesso. Se non altro, questo tipo di esperienza aumenterà le tue skills sociali.

Ricerca, ricerca, ricerca.

Non limitarti alla consultazione di un solo sito, anche perché spesso e volentieri non si tratta del più completo, ma di quello che l’algoritmo di Google ha premiato in virtù dei soldi spesi in pubblicità.

Ci sono tre tipi di risorse che si possono consultare: agenzie, siti web dedicati e gruppi Facebook. Vediamone i principali.

Potrebbe interessarti: quanto costa vivere in Australia?

Agenzie.

Vanno bene per la ricerca di un intero appartamento in caso il budget ve lo consenta. Il modo migliore per trovare un agenzia è googlare ‘Real Estate Agency near me’ e Google vi offrirà una panoramica di diverse agenzie.

Siti Web & Mobile Apps.

Ecco le principali, ma ne esistono altri.

Flatmates.com.au
Gumtree Australia
Realestate.com.au
Domain.Com.Au
Rent.com.au

Gruppi di Facebook.

Perfetti per trovare camere anche per brevi periodi.

Fairy Floss Real Estate
Melbourne Rooms For Rent
Italiani a Sydney | Official since 2013
Italiani in Queensland | Cairns, Sunshine & Gold Coast, Brisbane, Byron Bay
AIA – Associazione Italiani in Australia
Italiani a Melbourne

Se non ti torna chiedi a chi ci è passato.

Trovato casa ma le pratiche burocratiche o la gestione del landlord ti lasciano dei dubbi? È normale, sei qui da poco e non hai ancora conoscenza su cosa è conforme alle norme e cosa no. È facile che sia tutto okay, e che la tua mancanza di informazioni te ne faccia vedere un rischio che non esiste. Ma c’è anche la possibilità che qualcuno stia tentando di approfittare della tua bassa competenza linguistica e dimestichezza con l’Australia. La buona notizia è: oggi puoi contare sui social media per cercare opinioni di persone più esperte, ci siamo noi, ad esempio, che fungiamo da infopoint gratuito proprio per rassicurarti in un momento di smarrimento e ci sono degli enti, come Tenants Union, a tutela del Tenant Protection Act, testo di legge a tutela di chi vive pagando un affitto. Consiglio dunque: non fidarti ciecamente, non vederci del male a prescindere, semplicemente, cerca di vederci chiaro.


Le zone influenzano i prezzi.

Abbiamo già discusso di come il tipo di abitazione possa influenzare i prezzi. Un altro fattore é costituito dalla zona. Il costo degli affitti nei distretti centrali (e quelli immediatamente adiacenti ad essi) delle metropoli, tendono ad avere prezzi nettamente più alti. Su tutte le città più care sono Melbourne e Sydney. Dunque, nella tua ricerca prova ad includere anche il fattore ‘public transport’. Una zona meno centrale ma ben connessa potrebbe significare trovare una soluzione in cui non si deve necessariamente dividere anche la camera per salvare soldi, ma neanche rimanere isolati dalla cittá.

Seguici sui social!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*